Ambiente

Incendio in Siberia: hell e neve nera, brucia la foresta

La Siberia non è nuova ad incendi durante i periodi estivi. Tuttavia quello che sta accadendo in queste settimane nella foresta russa non ha precedenti. Le fiamme sono iniziate a Giugno, dovute molto probabilmente ad un’estate precocemente calda e secca.

Uno studio dell’Amministrazione Oceanografica e Atmosferica degli Stati Uniti ha registrato le temperature più alte di sempre a livello mondiale. Ma se nelle nostre città le temperature sono state, e continuano ad essere insopportabili; le temperature delle zone del Nord del mondo sono state anche 10 gradi maggiori rispetto alle medie registrate tra 1981 e 2010. Il caldo porta siccità, e quindi incendi naturali delle foreste, probabilmente scatenati da fulmini.

Incendio in Siberia

Al momento – purtroppo – la situazione è tragica. Secondo Greenpeace Russia, infatti, il disastro ha superato i 4,5 milioni di ettari di foresta. Parliamo di un’area pari alla Pianura Padana completamente ed inesorabilmente a fuoco o in cenere.

inmeteo.net

Associazioni e diversi governi hanno puntato il dito sugli amministratori russi che – presumibilmente – non sono intervenuti in tempo per domare le fiamme iniziali. Gli incendi sono partiti da zone remote e inizialmente lontane tra loro. Dopo settimane, si parla di più di 400 incendi, cominciati dalla zona di Krasnoyarsk, nella Grande foresta del Nord della Siberia.

Il 31 luglio, dopo insistenze internazionali, ed una petizione che ha raccolto più di ottocentomila firme in pochissimo tempo, il presidente Vladimir Putin ha mandato l’esercito per cercare di domare le fiamme. Sarà troppo tardi? Spegnere incendi che hanno raggiunto dimensioni così pantagrueliche in regioni dotate di poche infrastrutture, prime tra tutte le strade, è compito arduo, se non impossibile.

Effetti, emissioni e neve nera

Gli effetti dell’inferno in corso nel nord della Russia non porteranno solamente ad una diminuzione della vegetazione nella foresta, completamente rasa al suolo. Sono state emesse in atmosfera, infatti, più di 170 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Per non parlare del monossido di carbonio e di altri centinaia di inquinanti (la maggior parte ricollegabili all’effetto serra) che stanno ricoprendo vastissime aree della Siberia fino all’Alaska e al Canada. Pochi giorni fa sono state anche scattate foto dell’Agenzia Spaziale Europea, in cui è possibile capire l’enorme disastro.

hwupgrade.it

Un terzo, ma non meno importante, effetto di tanta distruzione è la produzione del «black carbon», o neve nera. Trattasi di particelle di colore scuro, generate dalla combustione incontrollata, che potrebbero depositarsi sul ghiaccio dell’Artico. Così facendo, ghiaccio e neve cambierebbero colore, e si ridurrebbe il potere riflettente (o albedo); aumentando invece il potere assorbente di calore, e quindi lo scioglimento. Per ripristinare l’ecosistema distrutto ci vorranno perlomeno 20 anni dicono gli studi. Ma ancora non è finita…

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

18 minuti ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

2 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

5 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

15 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

19 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

22 ore ago