Rinnovabili

Solare a concentrazione, avanti tutta!

Articolo a cura Andrea FASULO 

Quanti di voi si ricordano il grande scienziato siracusano Archimede

Una delle sue geniali invenzioni, utilizzata per incendiare le navi dei romani che incalzavano su Siracusa, è oggi alla base di una delle più quotate tecnologie per la produzione di energia rinnovabile.

Solare a concentrazione

Questi innovativi impianti energetici permettono, grazie ad un sofisticato sistema di specchi, di deviare le radiazioni solari su un recettore di modeste dimensioni. Il ricevitore viene quindi attraversato da un fluidovettore ricco di sali di nitrato che si riscalda oltre i 550°C.

Successivamente, grazie ad un tradizionale impianto a vapore, il fluido in questione passa attraverso uno scambiatore di calore a fascio tubiero e nello step successivo il vapore compie lavoro utile in turbina. Il turboalternatore compie la trasformazione in energia elettrica e il gioco è fatto!

Tutte le varie tipologie di impianto a concentrazione si differenziano in base alla disposizione e alla geometria del concentratore (gli specchi) e del ricevitore.

Alcuni esempi sono: collettori parabolici lineari, lineari Fresnel e a disco parabolico, oltre ai famosi sistemi a torre centrale; permettendo così l’approvvigionamento a basso costo di energia per ogni disponibilità di spazio. Rivelando così sostenibilità e versatilità.

energy.gov

Vari sono i siti italiano adatti all’installazione di CSP, soprattutto nelle isole, in particolare: Gela in Sicilia e Assemini in Sardegna, ma anche in Calabria, Lombardia e Umbria.

Energia anche di notte

Questi impianti sono in grado di soddisfare anche la richiesta notturna di energia elettrica. 

Infatti, nonostante l’irraggiamento solare sia assente durante la notte, i moderni sistemi di accumulo permettono di raggiungere prestazioni più che soddisfacenti. Il fluido può mantenere le temperature all’interno dello storage oltre 16 ore

La capacità di modulazione dell’energia raccolta (dispacciamento) è un ulteriore punto di forza della tecnologia CSP. Gli sviluppi di questa fonte energetica rinnovabile troveranno sicuramente posto nella società del futuro; non si arresta la ricerca sull’ottimizzazione topologica, dei materiali e del fluido vettore

solarpaces.org

E in Italia?

Gianluigi Angelantoni, presidente di Archimede Solar Energy e di Anest, sulle sorti di questa rinnovabile in Italia solleva dei dubbi. Infatti afferma “l’impossibilità di realizzare degli impianti commerciali solari termodinamici di taglia media, da 20 a 50 MW, per la mancanza di autorizzazioni e l’opposizione dei comitati locali che sono contrari a tutto”.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

20 minuti ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

43 minuti ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

3 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

5 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

7 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

10 ore ago