Rinnovabili

Solare a concentrazione, avanti tutta!

Articolo a cura Andrea FASULO 

Quanti di voi si ricordano il grande scienziato siracusano Archimede

Una delle sue geniali invenzioni, utilizzata per incendiare le navi dei romani che incalzavano su Siracusa, è oggi alla base di una delle più quotate tecnologie per la produzione di energia rinnovabile.

Solare a concentrazione

Questi innovativi impianti energetici permettono, grazie ad un sofisticato sistema di specchi, di deviare le radiazioni solari su un recettore di modeste dimensioni. Il ricevitore viene quindi attraversato da un fluidovettore ricco di sali di nitrato che si riscalda oltre i 550°C.

Successivamente, grazie ad un tradizionale impianto a vapore, il fluido in questione passa attraverso uno scambiatore di calore a fascio tubiero e nello step successivo il vapore compie lavoro utile in turbina. Il turboalternatore compie la trasformazione in energia elettrica e il gioco è fatto!

Tutte le varie tipologie di impianto a concentrazione si differenziano in base alla disposizione e alla geometria del concentratore (gli specchi) e del ricevitore.

Alcuni esempi sono: collettori parabolici lineari, lineari Fresnel e a disco parabolico, oltre ai famosi sistemi a torre centrale; permettendo così l’approvvigionamento a basso costo di energia per ogni disponibilità di spazio. Rivelando così sostenibilità e versatilità.

energy.gov

Vari sono i siti italiano adatti all’installazione di CSP, soprattutto nelle isole, in particolare: Gela in Sicilia e Assemini in Sardegna, ma anche in Calabria, Lombardia e Umbria.

Energia anche di notte

Questi impianti sono in grado di soddisfare anche la richiesta notturna di energia elettrica. 

Infatti, nonostante l’irraggiamento solare sia assente durante la notte, i moderni sistemi di accumulo permettono di raggiungere prestazioni più che soddisfacenti. Il fluido può mantenere le temperature all’interno dello storage oltre 16 ore

La capacità di modulazione dell’energia raccolta (dispacciamento) è un ulteriore punto di forza della tecnologia CSP. Gli sviluppi di questa fonte energetica rinnovabile troveranno sicuramente posto nella società del futuro; non si arresta la ricerca sull’ottimizzazione topologica, dei materiali e del fluido vettore

solarpaces.org

E in Italia?

Gianluigi Angelantoni, presidente di Archimede Solar Energy e di Anest, sulle sorti di questa rinnovabile in Italia solleva dei dubbi. Infatti afferma “l’impossibilità di realizzare degli impianti commerciali solari termodinamici di taglia media, da 20 a 50 MW, per la mancanza di autorizzazioni e l’opposizione dei comitati locali che sono contrari a tutto”.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Rissa sfiorata per un pelo | Uomini e Donne, baraonda durante le riprese: Maria De Filippi è ancora sconvolta

Durante una registrazione di Uomini e Donne, la tensione ha raggiunto livelli inaspettati lasciando tutti…

2 ore ago

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…

5 ore ago

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

7 ore ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

9 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

12 ore ago

Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Se vuoi riposare serenamente, ogni notte, devi categoricamente evitare alcuni colori per la tua camera…

22 ore ago