Energy mix

Distillazione estrattiva: una breve introduzione

Oggi ho deciso di portarvi un po’ nei meandri dell’ingegneria di un processo (e dell’ingegneria chimica) e di darvi qualche spunto su una potente operazione unitaria.

Nell’industria di processo in generale, e nelle applicazioni dell’industria chimica e petrolchimica, la distillazione è l’operazione unitaria, dedita alla separazione, più utilizzata. Sfortunatamente, però, non tutte le miscele liquide sono trattabili con un’operazione di distillazione frazionaria tradizionale.

Volatilità Relativa: cenni

L’operazione unitaria per un processo di separazione, in linea di principio, può essere scelta valutando la volatilità relativa dei componenti in miscela. Per volatilità, in chimica, si intende la tendenza di un solido o di un liquido a sublimare o evaporare. Sono volatili le sostanze che, a determinate temperature e pressioni, presentano elevata tensione di vapore (la pressione esercita dal vapore, di una sostanza, sulla fase liquida, della stessa sostanza, in condizioni di equilibrio termodinamico).

chimicamo.org

Quando i componenti del sistema hanno volatilità relativa αi bassa (1.00 < αi < 1.05) la separazione in distillazione richiederebbe un elevato numero di piatti ed un elevato rapporto di riflusso.

Distillazione estrattiva

Nei casi in cui la volatilità relativa dei componenti in miscela sia prossima all’unità, si può sfruttare il processo di distillazione estrattiva.

Questa particolare tecnica di distillazione prevede l’aggiunta di un solvente poco volatile e miscibile con uno o più degli elementi da separare. Questo solvente deve chiaramente non formare azeotropo con questi, né essere reattivo nei loro confronti. Il solvente usato prende il nome di “Agente materiale di separazione – AMS”. La sua aggiunta prevede una diminuzione della volatilità relativa dei componenti da separare. Questi componenti quindi tenderanno ad accumularsi sul fondo della colonna e potranno essere recuperati mediante una successiva operazione di separazione.

La distillazione estrattiva è un potente strumento anche nei casi in cui si operi con miscele azeotropiche (un esempio banale potrebbe essere una miscela composta da idrocarburi con lo stesso numero di atomi di carbonio).

it.wikipedia.org

Ad esempio, la miscela benzene-cicloesano, è una miscela azeotropica che viene trattata utilizzando anilina. Un altro esempio è la più comune miscela acqua-etanolo (qualcuno ha parlato di vino?) in cui la separazione è favorita dall’impiego di glicol etilenico.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Formula 1 bye bye, decisione scioccante in casa Ferrari: è la prima volta nella storia | Nessun commento da Maranello

Ferrari sorprende tutti e lascia il mondo a bocca aperta con una scelta audace e…

1 ora ago

Corri a prelevare, se sei senza contanti rischi grosso: ecco la cifra minima da avere a disposizione | Sportelli sotto assedio

Sportelli presi d’assalto e contanti introvabili: ecco cosa può accadere quando tutto si ferma e…

4 ore ago

Partita Iva, ufficiale la MALATTIA PAGATA | 90€ per ogni giorno di stop: da oggi è un diritto di tutti

Anche i titolari di partita iva finalmente potranno beneficiare dell'indennità di malattia. Ecco tutti quello…

6 ore ago

Allarme spiagge italiane, non entrare in acqua se noti questo segnale | Puoi morire in 30 secondi

Un fenomeno che sembra innocuo e affascinante, ma riconoscerlo in tempo può fare la differenza…

8 ore ago

Spese mediche, da quest’anno non ti rimborsano nulla | Inutile inserirle nel 730: la detrazione equivale a zero

Se le tue spese sanitarie restano sotto una certa soglia, la detrazione fiscale sparisce del…

11 ore ago

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

21 ore ago