hypergiant.com
Gli straordinari eventi climatici di cui tutti siamo spettatori, con frequenza sempre maggiore, sono frutto dell’impatto delle attività antropiche sull’ambiente che ci circonda. Sappiamo tutti benissimo che la concentrazione atmosferica di CO2 è aumentata drasticamente, seguendo il trend crescente delle attività legate alla specie umana. Se non diviene obiettivo comune impegnarci per limitare le cause, gli effetti saranno sempre più evidenti e di portata sempre maggiore.
È proprio in questa direzione che sembrano andare le HyperGiant Industries con il loro bioreattore EOS.
Esso dovrebbe consumare CO2 atmosferica ad una velocità 400 volte maggiori rispetto a quella dei comuni alberi. Il funzionamento di questo bioreattore si struttura in diverse fasi:
Il bioreattore funziona senza l’intervento umano grazie proprio all’Intelligenza artificiale che cura tutte le fasi di processo, dalla crescita delle microalghe alla raccolta, monitorando tutti i parametri utili come luce, calore, pH, ecc.
Ben Lamm, CEO dell’azienda che ha sede in Texas, racconta come un solo bioreattore sia equivalente a circa 0,5 ettari di terreno boschivo, in termini di CO2 sequestrata. Il progetto è però ancora nelle sue fasi iniziali, ha aggiunto, e spera che possa essere parte integrante del concetto di smart city.
Il progetto è interessante e promettente e ha attirato l’attenzione di diversi esponenti della divulgazione scientifica e dell’attivismo ambientale. Non vediamo l’ora di saperne di più.
L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…
Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…
Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…
Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…
Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…
Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…