Energy mix

Enel X e la riqualificazione energetica a Milano

Composto da nove unità abitative suddivise in cinque piani, il condominio di viale Murillo, a Milano, era in classe energetica G, con un consumo pari a 175kW/mq l’anno e riscaldato ancora a gasolio. Presentava importanti problemi di infiltrazione sulla copertura e di degrado della facciata. Enel X, Teicos Group e ROCKWOOL hanno collaborato alla riqualificazione energetica del condominio, realizzata anche grazie agli incentivi messi a disposizione dal Comune di Milano con il bando BE2.

Interventi di riqualificazione

Gli interventi si sono concentrati su:

  • risanamento della facciata e isolamento termico a cappotto;
  • rifacimento della copertura e isolamento termico;
  • isolamento delle salette del piano terra e di tutti i vani riscaldati;
  • sostituzione dell’impianto termico con una pompa di calore a gas.

Enel X ha fornito la pompa di calore a gas che abilita la riduzione dei consumi e delle emissioni a gas; Teicos Group, è l’impresa di costruzioni milanese che ha eseguito la progettazione energetica e realizzato tutti gli interventi di efficientamento; ROCKWOOL, ha fornito il sistema di isolamento termico a cappotto che ha contribuito ad aumentare il comfort interno e a ridurre i consumi e i costi di gestione.

I risultati

Gli interventi elencati precedentemente, permetteranno di ottenere una riduzione dei consumi energetici del 74% e un risparmio complessivo in bolletta dell’80%; questo perchè gli interventi hanno permesso il miglioramento della classe energetica da G a C. Il condominio, grazie alla cessione del credito, ha anticipato solo il 30% del valore degli interventi. I vantaggi della pompa di calore si possono riassumere come segue: detrazione fiscale (detrazione dall’Irpef pari al 65% della spesa sostenuta); rimborso da Conto Termico (che può raggiungere i 700 €); risparmio nella bolletta dell’energia elettrica o del gas (secondo ARERA per i clienti che hanno aderito alla sperimentazione tariffaria D1, è prevista l’applicazione di un costo non progressivo o uno sconto del 5% sul costo ordinario dei consumi); minori costi di manutenzione rispetto a quelli previsti per la caldaia e per il condizionatore; minore impatto ambientale conseguente alle ridotte emissioni nocive nell’aria.

Il nuovo condominio “modello” è stato inaugurato lo scorso 15 Ottobre.

Dal Comunicato Stampa di Enel X

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Acqua in bottiglia, evita sempre questo marchio | Hanno scoperto che è cancerogena: se bevi questa corri dal medico

Dietro l’apparenza di un’acqua cristallina si nasconde un rischio che pochi conoscono: ecco a cosa…

39 minuti ago

La chiamano “App ammazza telefono” | Non scaricarla mai per nessun motivo: devi buttarlo anche se è nuovo

Le app potrebbero danneggiare il tuo smartphone a lungo termine. Scopri ora come difendere il…

5 ore ago

Condizionatore, controlla subito il tuo | Se leggi questo codice non puoi più usarlo: da domani sarà illegale

In arrivo nuove norme UE sui gas refrigeranti: cosa rischiano milioni di famiglie italiane dal…

8 ore ago

“Agente, stavo solo sistemando lo specchietto” | Codice della Strada, scattano le prime multe: da oggi è un’azione illegale

Lo specchietto dell'auto può costarti una multa salata. Scopri ora quanto rischi di perdere per…

10 ore ago

Allarme in Italia, non fare il bagno in questi laghi: annuncio agghiacciante | Esci dall’acqua e ti casca la pelle

L’estate nei laghi italiani nasconde insidie invisibili: scatta l’allarme qualità delle acque, ecco a quali…

12 ore ago

Vacanze estive, vietato spendere oltre questa cifra | Hanno fissato la soglia massima: un euro in più e finisci nei guai

In estate cresce l’uso dei pagamenti digitali, ma alcune operazioni possono attirare l’attenzione del Fisco.…

15 ore ago