Energy mix

Enel X e la riqualificazione energetica a Milano

Composto da nove unità abitative suddivise in cinque piani, il condominio di viale Murillo, a Milano, era in classe energetica G, con un consumo pari a 175kW/mq l’anno e riscaldato ancora a gasolio. Presentava importanti problemi di infiltrazione sulla copertura e di degrado della facciata. Enel X, Teicos Group e ROCKWOOL hanno collaborato alla riqualificazione energetica del condominio, realizzata anche grazie agli incentivi messi a disposizione dal Comune di Milano con il bando BE2.

Interventi di riqualificazione

Gli interventi si sono concentrati su:

  • risanamento della facciata e isolamento termico a cappotto;
  • rifacimento della copertura e isolamento termico;
  • isolamento delle salette del piano terra e di tutti i vani riscaldati;
  • sostituzione dell’impianto termico con una pompa di calore a gas.

Enel X ha fornito la pompa di calore a gas che abilita la riduzione dei consumi e delle emissioni a gas; Teicos Group, è l’impresa di costruzioni milanese che ha eseguito la progettazione energetica e realizzato tutti gli interventi di efficientamento; ROCKWOOL, ha fornito il sistema di isolamento termico a cappotto che ha contribuito ad aumentare il comfort interno e a ridurre i consumi e i costi di gestione.

I risultati

Gli interventi elencati precedentemente, permetteranno di ottenere una riduzione dei consumi energetici del 74% e un risparmio complessivo in bolletta dell’80%; questo perchè gli interventi hanno permesso il miglioramento della classe energetica da G a C. Il condominio, grazie alla cessione del credito, ha anticipato solo il 30% del valore degli interventi. I vantaggi della pompa di calore si possono riassumere come segue: detrazione fiscale (detrazione dall’Irpef pari al 65% della spesa sostenuta); rimborso da Conto Termico (che può raggiungere i 700 €); risparmio nella bolletta dell’energia elettrica o del gas (secondo ARERA per i clienti che hanno aderito alla sperimentazione tariffaria D1, è prevista l’applicazione di un costo non progressivo o uno sconto del 5% sul costo ordinario dei consumi); minori costi di manutenzione rispetto a quelli previsti per la caldaia e per il condizionatore; minore impatto ambientale conseguente alle ridotte emissioni nocive nell’aria.

Il nuovo condominio “modello” è stato inaugurato lo scorso 15 Ottobre.

Dal Comunicato Stampa di Enel X

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

8 minuti ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

1 ora ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

2 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

4 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

7 ore ago