Ambiente

L’incendio Kincade: evacuazioni, vittime e cause

Il Cal Fire, California Department of Forestry and Fire Protection, ha riportato nelle ultime ore che, con i venti che rimangono calmi e cooperativi. I vigili del fuoco stanno riuscendo a gestire l’incendio Kincade, nella contea di Sonoma in California, e che risulta contenuto ormai al 68%. I quasi 5.000 membri del dipartimento sono ancora fortemente impegnati ma hanno fatto “buoni progressi” durante la notte di giovedì 31. I ‘fire figthers’ continuano a stabilire linee di controllo limitando sempre più la pericolosità dell’incendio, ha riportato il Cal Fire in un aggiornamento di venerdì 1 alle 7:00.

I danni dell’incendio Kincade

Da quando è scoppiato alla fine del 23 ottobre sulle colline a est di Geyserville, l’incendio Kincade ha bruciato un’area di 77.758 acri (313 chilometri quadrati). Inoltra ha distrutto 352 strutture, di cui ben 167 case. Secondo il Cal Fire dopo, l’incendio alimentato dai forti venti, ha minacciato circa 80.000 residenze durante il fine settimana e all’inizio di questa settimana. Attualmente solo circa 1.500 case rimangono a rischio. Secondo lo sceriffo della contea di Sonoma, meno di 6.000 residenti sono ancora sottoposti a ordini di evacuazione obbligatori. Ma, durante queste settimane a cause della furia dell’incendio, le autorità hanno evacuato circa 180.000 residenti.

wildfire.com

Nessuna vittima

Il Cal Fire ha riportato che quattro membri del suo personale sono stati feriti combattendo contro il Kincade. Un pompiere ha riportato ferite gravi durante il fine settimana e i paramedici lo hanno trasportato nel centro ustioni dell’UC Davis Medical Center. I funzionari del Cal Fire, durante una conferenza stampa, hanno affermato che l’agente è “stabile” e tenuto strettamente sotto controllo in ospedale. Fortunatamente, nonostante l’estensione e la velocità dell’incendio, Il Cal Fire ha dichiarato che al primo novembre non sono stati segnalati morti e feriti civili.

Le cause

Un’indagine formale non ha ancora confermato la causa dell’incendio, ma un articolo del San Francisco Chronicle riporta che l’incendio è iniziato quando una linea di trasmissione da 230.000 volt si è guastata vicino al punto di origine dell’incendio, poco prima che la fornitura di corrente saltasse nell’area adiacente. Il 26 ottobre, la PG&E (Pacific Gas and Electric Co.) ha interrotto l’alimentazione nel tentativo di prevenire ulteriori incendi, lasciando circa tre milioni di persone senza energia.

Marcello Casa

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

2 ore ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

6 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

9 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

10 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

11 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

13 ore ago