Ambiente

Le nanoparticelle sono connesse ai tumori cerebrali

Le nanoparticelle aerodisperse sono una miscela complessa di particelle di dimensioni minori di 0.1 micron, sia emesse direttamente nell’atmosfera, che prodotte durante i processi di conversione gas-particelle. Le principali sorgenti sono molteplici, sia naturali che antropiche. Negli ambienti ad intensa urbanizzazione però le nanoparticelle aerodisperse derivano essenzialmente dai processi di combustione. Sia di sorgenti mobili, come i veicoli a motore, che di sorgenti fisse, come gli impianti per la produzione di energia.

Lo studio

Una nuova ricerca condotta da Scott Weichenthal, presso la McGill University di Montreal, ha collegato le nanoparticelle al cancro al cervello. Lo studio ha seguito 1,9 milioni di uomini adulti a Toronto e Montreal, correlando dati di censimento, ubicazioni residenziali, concentrazioni di nanoparticelle e tumori cerebrali. La raccolta dei dati si è protratta dal 2001 fino al 2016. Invece, l’analisi si è avvalsa di modelli di regressione dell’uso del suolo con esposizioni aggiornate per tenere conto della mobilità residenziale all’interno e tra le città. Inoltre, i ricercatori hanno anche tenuto conto della possibile incidenza di altri fattori di rischio come il particolato fine (PM2.5), il biossido di azoto (NO2) e vari fattori sociodemografici, come il tabagismo.

Risultati e conclusioni

Durante lo studio, i ricercatori hanno identificato 1400 tumori cerebrali, dovuti all’esposizione. Inoltre, hanno riscontrato che un aumento di 10.000 nanoparticelle per cm3 contribuisce ad un nuovo caso di tumore cerebrale in una popolazione di 100mila individui. Quindi i ricercatori canadesi hanno concluso che le nanoparticelle possono rappresentare un fattore di rischio per tumori cerebrali negli adulti non riconosciuto precedentemente. I risultati non sono tuttavia conclusivi e il dott. Weichenthal incoraggia la realizzazione di studi futuri con l’obiettivo di replicare questi risultati, data la loro elevata concentrazione nelle aree urbane di tutto il mondo.

Marcello Casa

Recent Posts

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…

1 ora ago

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

3 ore ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

5 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

8 ore ago

Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Se vuoi riposare serenamente, ogni notte, devi categoricamente evitare alcuni colori per la tua camera…

18 ore ago

Finestrini appannati, ma quale aria condizionata | Puoi risolvere anche con l’auto spenta: non serve muovere un dito

I finestrini appannati sono un vero e proprio problema, e per risolvere questo problema non…

22 ore ago