teleambiente.it
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha presentato con poche, precise parole in conferenza stampa, quello che potrebbe essere la più grande riforma della transazione energetica a livello mondiale: ecco il Green Deal Europeo.
I dettagli tecnici del piano sono ancora in lavorazione, ma gli obiettivi e le strategie sono categorici.
Il documento, che verrà studiato e definito nelle prossime settimane e mesi, promette di concentrarsi sui grandi temi collegati ai cambiamenti climatici e alla decarbonizzazione dell’unione europea. In particolare parliamo di energia, edifici, industria, e mobilità.
I motivi per i quali si da priorità ai settori appena citati sono i seguenti:
La Commissione del Green Deal Europeo proporrà un meccanismo per una transizione giusta. Si parla di un fondo di 100 miliardi di euro che prevede norme sugli aiuti di Stato per incentivare gli investimenti verdi, finanziamenti per una transizione dal programma InvestEU e utilizzo delle risorse del gruppo BEI, assistenza tecnica agli stati e a tutti gli stakeholders…
Inoltre, l’UE si impegna, tra le altre cose, a:
Ricordiamoci che il 25% dello strumento per il vicinato, lo sviluppo e la cooperazione internazionale dell’UE è destinato al sostegno degli obiettivi in materia clima e ambiente. Il 40% dei finanziamenti pubblici mondiali per il clima proviene dall’Unione Europea.
Come ha ben detto la von der Leyen:
“Il costo della transizione sarà ingente, ma il costo dell’inazione sarà maggiore.”
Stando a quanto studiato e riportato dalle agenzie europee si contano:
Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…
Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…
Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…
Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…
L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…
Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…