Rinnovabili

Green Energy stories, la National Geographic ci racconta l’energia

Quando l’esperienza di un colosso dell’energia rinnovabile incontra la bravura del più importante canale di divulgazione scientifica mondiale, nascono le Green Energy Stories.

Parliamo di piccoli racconti di sostenibilità, energia e ambiente. Diverse parti del mondo, anche molto lontane, in cui Enel Green Power ha sviluppato progetti innovativi e di aiuto alle comunità locali. Il tutto narrato da una delle più grandi istituzioni divulgative a livello globale: la National Geographic.

Green Energy stories sul canale della National Geographic

Le diverse storie partono dalle infinite ed incontaminate foreste brasiliane. Fino agli sconfinati altopiani del Sudafrica. Passando per le alte montagne del Cile o per il deserto statunitense.

Enel Green Power

Ogni video è ambientato vicino ad impianti di produzione energetica rinnovabile di Enel Green Power: soprattutto eolici, fotovoltaici e idroelettrici; molti dei quali in Sud America.

Sul sito di Enel Green Power si legge:

Ogni storia ha origine da un momento critico che ben rappresenta le odierne sfide climatiche ed energetiche, nel quale i nostri protagonisti si trovano davanti ad una situazione che li metterà alla prova e li costringerà a reagire, a ribellarsi allo status quo per diventare pionieri del cambiamento e alfieri della transizione verso un futuro sempre più sostenibile.

Al loro fianco, Enel Green Power che si pone come una guida e un compagno in questo percorso tanto impegnativo quanto carico di promesse, forte del proprio impegno nel realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dalle Nazioni Unite all’interno dell’Agenda 2030.

Cile, Brasile, Stati Uniti e non solo

Una delle Green Energy stories ha luogo ad Ollagüe, piccolissimo comune a più di 3600 metri di altezza, nella regione di Antofagasta, al confine tra Cile e Bolivia. Questa zona ha sempre avuto problemi di approvvigionamento energetico; fino alla nascita dell’impianto ibrido di Enel Green Power. Impianto formato da moduli fotovoltaici, turbine eoliche, ma anche una parte a cogenerazione.

Un secondo video parte dal cuore pulsante Brasile, nella foresta di Boqueirão da Onça per andare a cercare una specie a forte rischio di estinzione: il pappagallo Ara Indaco. Quest’uccello è ricomparso grazie al progetto di conservazione ambientale guidato dalla società multinazionale italiana, contestualmente all’apertura della centrale eolica di Delfina.

Ultimo esempio che vi proponiamo ci porta in Oklahoma, Stati Uniti. Qui è stato sviluppato una grandissima Wind Farm, conosciuta come Thunder Ranch. Qui Enel Green Power ha pagato diverse borse di studio per l’High Plains Tecnology Center così da formare sempre più ragazzi al mondo delle energie rinnovabili.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

45 minuti ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

5 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

8 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

9 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

10 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

12 ore ago