Fonti fossili

Coronavirus, l’OPEC riduce l’estrazione di petrolio

L’agenzia giornalistica internazionale Reuters ha riportato una notizia che potrebbe sconvolgere i mercati del petrolio. L’OPEC, infatti, ha dichiarato di voler proseguire con i tagli all’estrazione del petrolio almeno fino a giugno del 2020. La domanda petrolifera cinese è la ragione della decisione, poiché il coronavirus sta impattando e impatterà sull’economia della Cina, e tanto.

Coronavirus, cosa sta succedendo?

Il coronavirus, che non è stato creato in laboratorio, è un nuovo virus che arriva da Wuhan, città della Cina centrale. Per ora ha prodotto 170 decessi, e ormai quasi 8.000 casi confermati nel mondo. Di questi, circa il 99% sono in Cina.

Contrariamente a quanto avvenuto per la SARS nel 2002, il governo cinese ha preso abbastanza in mano la situazione. Si sta concludendo la costruzione in tempi record di un ospedale. Contemporaneamente si sta già lavorando ad un vaccino per combattere il virus.

Tuttavia i morti e i contagiati dal coronavirus stanno già intaccando la grande e forte economia cinese con effetti sul mercato globale.

La decisione dell’OPEC, giù il petrolio

Lunedì ad apertura delle borse, il prezzo del greggio è partito da un minimo (non succedeva da tre mesi) di 58,5 $ a barile.

L’OPEC (o Organization of the Petroleum Exporting Countries) è stata fondata nel 1960. Trattasi di un cartello economico per negoziare con le compagnie petrolifere aspetti relativi alla produzione di petrolio, prezzi e concessioni. Al momento l’OPEC comprende 14 paesi: Algeria, Angola, Arabia Saudita, Ecuador, Emirati Arabi Uniti, Iran, Iraq, Kuwait, Libia, Nigeria, Venezuela, Guinea Equatoriale, Repubblica Democratica del Congo e Gabon.

L’Arabia Saudita, fondatrice dell’associazione, insieme agli Emirati Arabi Uniti, Algeria, Oman hanno cercato di calmare il panico del mercato, invitando alla cautela rispetto a quanto potrebbe accadere alla domanda di petrolio della Cina a causa del coronavirus.

La Russia ha concordato una riduzione delle estrazioni di petrolio, come gli altri paesi dell’OPEC, in modo da supportarne il prezzo intorno ai 60 $ a barile. Tuttavia si vocifera che Mosca voglia rispettare gli accordi solo fino a marzo, mentre l’Arabia Saudita vorrebbe continuare fino a giugno, e forse oltre.

Vedremo come andrà a finire, e noi vi terremo aggiornati!

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Share
Published by
Lorenzo Rubino

Recent Posts

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

19 minuti ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

3 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

4 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

5 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

7 ore ago

Pier Silvio ce l’ha fatta: ‘furto’ storico ai danni della Rai | Il volto più amato della tv sbarca in Mediaset

Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…

10 ore ago