Ambiente

Oltre il coronavirus: scoperti antichi patogeni in Tibet

Mentre il coronavirus è fonte di preoccupazioni in tutto il mondo e i suoi effetti si manifestano non solo sulla salute, un gruppo di scienziati ha rivelato l’esistenza di 28 virus sconosciuti alla scienza moderna. Tra i 15000 e i 500 anni di confinamento in un ghiacciaio in Tibet per questo mix di patogeni.

Lo studio di questi antichi virus ghiacciati è molto complesso. È molto facile, infatti, contaminare i campioni con batteri moderni. Per questo motivo i ricercatori hanno dovuto creare un nuovo protocollo da seguire per ottenere campioni senza contaminazioni.

Lo sviluppo di un nuovo protocollo

Il primo problema è stato legato al fatto che i campioni di ghiaccio, estratti nel ghiacciaio di Guliya a 50 metri di profondità, tra il 1992 e il 2015, non erano stati trasportati con misure che ne impedissero la contaminazione.

focustech.it

Per questo motivo, la superficie esterna dei campioni era contaminata. L’interno dei campioni però non aveva subito alcuna forma di contaminazione, come affermano gli scienziati nello studio in attesa di essere pubblicato e disponibile su online.

Per accedere alla porzione interna dei campioni i ricercatori hanno utilizzato un processo di decontaminazione triplo. I campioni sono stati posti in una cella ad una temperatura di -5°C. Usando una sega a nastro sterilizzata i ricercatori hanno eliminato 0,5 cm di ghiaccio dallo strato più esterno. Con un lavaggio in etanolo i ricercatori hanno permesso la fusione di altri 0,5 cm di ghiaccio. Infine un lavaggio con acqua sterile ha terminato questa procedura di preparazione.

A valle di tutto questo lavoro i ricercatori sono stati in grado di accedere alla superficie incontaminata da studiare. Lo studio ha rivelato 33 virus nei campioni. Di questi solo 5 erano già noti.

Il problema “climate change”

esrl.noaa.gov

Il cambiamento climatico pone un doppio problema: lo scioglimento di questi ghiacciai potrebbe portare alla perdita di questi antichi archivi che raccolgono la storia del clima della terra ma, ancor peggio, potrebbe liberare nuovi e sconosciuti agenti patogeni nell’ambiente.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Share
Published by
Rosario Tolomeo

Recent Posts

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

7 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

11 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

14 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

15 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

16 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

18 ore ago