Ambiente

Oltre il coronavirus: scoperti antichi patogeni in Tibet

Mentre il coronavirus è fonte di preoccupazioni in tutto il mondo e i suoi effetti si manifestano non solo sulla salute, un gruppo di scienziati ha rivelato l’esistenza di 28 virus sconosciuti alla scienza moderna. Tra i 15000 e i 500 anni di confinamento in un ghiacciaio in Tibet per questo mix di patogeni.

Lo studio di questi antichi virus ghiacciati è molto complesso. È molto facile, infatti, contaminare i campioni con batteri moderni. Per questo motivo i ricercatori hanno dovuto creare un nuovo protocollo da seguire per ottenere campioni senza contaminazioni.

Lo sviluppo di un nuovo protocollo

Il primo problema è stato legato al fatto che i campioni di ghiaccio, estratti nel ghiacciaio di Guliya a 50 metri di profondità, tra il 1992 e il 2015, non erano stati trasportati con misure che ne impedissero la contaminazione.

focustech.it

Per questo motivo, la superficie esterna dei campioni era contaminata. L’interno dei campioni però non aveva subito alcuna forma di contaminazione, come affermano gli scienziati nello studio in attesa di essere pubblicato e disponibile su online.

Per accedere alla porzione interna dei campioni i ricercatori hanno utilizzato un processo di decontaminazione triplo. I campioni sono stati posti in una cella ad una temperatura di -5°C. Usando una sega a nastro sterilizzata i ricercatori hanno eliminato 0,5 cm di ghiaccio dallo strato più esterno. Con un lavaggio in etanolo i ricercatori hanno permesso la fusione di altri 0,5 cm di ghiaccio. Infine un lavaggio con acqua sterile ha terminato questa procedura di preparazione.

A valle di tutto questo lavoro i ricercatori sono stati in grado di accedere alla superficie incontaminata da studiare. Lo studio ha rivelato 33 virus nei campioni. Di questi solo 5 erano già noti.

Il problema “climate change”

esrl.noaa.gov

Il cambiamento climatico pone un doppio problema: lo scioglimento di questi ghiacciai potrebbe portare alla perdita di questi antichi archivi che raccolgono la storia del clima della terra ma, ancor peggio, potrebbe liberare nuovi e sconosciuti agenti patogeni nell’ambiente.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Share
Published by
Rosario Tolomeo

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

36 minuti ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

5 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

8 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

9 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

10 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

12 ore ago