Ambiente

E l’Oscar va…alla sostenibilità!

Anche gli Oscar quest’anno sono all’insegna della sostenibilità. Dall’abolizione della plastica al menu a base vegetale, l’Academy dimostra il proprio impegno a favore dell’ambiente.

Bandita la plastica e cena vegana

Niente bottigliette d’acqua e contenitori di plastica alla Notte degli Oscar, secondo quanto dichiarato dall’Academy, i cui 8000 membri che scelgono i vincitori dell’Oscar hanno affermato “dobbiamo alla nostra appartenenza globale l’impegno a sostenere il pianeta”.

Il menu vegano del pranzo degli Oscar del 27 Gennaio 2020

Quello mostrato nel tweet è stato il menu del tradizionale pranzo con i candidati alla statuetta per ogni categoria. Il menù è stato interamente a base di piante. L’Academy ha dichiarato anche che dopo la grande serata, il Governors Ball, al termine dell’assegnazione degli Oscar, sarà composto per il 70% da piante, e per il 30% da vegetariani, pesce e carne e, in aggiunta, il cibo sarà di provenienza responsabile e coltivato in modo sostenibile.

Il supporto da parte delle celebrità

Già nel 2016 Leonardo DiCaprio, vincitore dell’Oscar come miglior attore protagonista, nel suo discorso ha ribadito la propria sensibilità sui temi ambientali, invitando tutti a non dare per scontato l’ambiente.

Nel 2020 Joaquin Phoenix, vincitore ai Golden Globes come miglior attore in un film drammatico, sale sul palco per il rituale discorso e ringrazia gli organizzatori per aver proposto una cena vegana durante la serata. Phoenix ha poi fatto accenno alla drammatica situazione in cui da mesi versa l’Australia, dove gli incendi hanno bruciato oltre cinque milioni di ettari di terreno in cinque stati. Ha inoltre invitato i suoi colleghi a fare di più, come ad esempio ” evitare di prendere jet privati per andare a Palm Springs”.

Sempre ai Globes, ha fatto parlare l’assenza di Russel Crowe, che ha preferito vicino ai connazionali neozelandesi in un momento così delicato, a causa degli incendi. Anche da parte sua l’invito a prendere atto della tragedia in atto e ad agire seguendo ciò che raccomanda la scienza.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Ero sommerso di debiti, ma finalmente ho trovato il rimedio | Adesso non devo più versare nulla: cartelle esattoriali addio per sempre

Ecco come risolvere i problemi legati ai debiti in modo veloce e duraturo. Dirai addio…

35 minuti ago

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

5 ore ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

5 ore ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

8 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

10 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

12 ore ago