Covid-19

Il particolato atmosferico veicola il Covid-19: il SIMA conferma

Il 24 Aprile, nel comunicato di Rainews, il SIMA ha reso noto che è stata confermata la presenza di RNA di Covid-19 nel particolato atmosferico. A un mese di distanza, quando il SIMA pubblicò un position paper circa la diffusione del virus per mezzo del particolato atmosferico. Le conferme arrivano da analisi eseguite su 34 campioni di PM10 in aria di siti industriali della provincia di Bergamo, raccolti con due diversi campionatori d’aria per un periodo continuativo di 3 settimane, dal 21 febbraio al 13 marzo.

L’Università di Trieste e l’azienda ospedaliera Giuliano Isontina hanno effettuato le analisi. Delle 22 giornate, 8 confermano la presenza. “I risultati positivi sono stati confermati su 12 diversi campioni per tutti e tre i marcatori molecolari, vale a dire il gene E, il gene N ed il gene RdRP, quest’ultimo altamente specifico per la presenza dell’Rna virale Sars-CoV-2″, afferma professor Leonardo Setti, coordinatore del gruppo di ricerca scientifica.

Una terza via di contagio del covid-19?

Il fatto che il particolato veicoli il covid-19, significa che è stata identificata un’ulteriore via di contagio?

“[…] non attesta ancora con certezza definitiva che vi sia una terza via di contagio. Tuttavia, occorre che si tenga conto nella cosiddetta fase 2 della necessita’ di mantenere basse le emissioni di particolato per non rischiare di favorire la potenziale diffusione del virus”

Prof. Gianluigi De Gennaro

Come afferma il Prof. De Gennaro, in condizioni di elevate concentrazioni di PM, le “micro-goccioline” contenenti il virus, creano delle strutture con il particolato dette cluster. Tali strutture persistono nell’ambiente per più tempo. La presenza del virus nel particolato può permettere di effettuare analisi all’interno degli ambienti indoor. Esso potrebbe essere un buon indicatore per verificare la diffusione in ambienti come ospedali, uffici, o attività aperte al pubblico. L’analisi può certamente delineare condizioni di recidiva, di ritorno del covid-19. Soprattutto con l’inizio della Fase 2.

L’importanza della riduzione dei livelli di inquinamento

Lo studio conferma esplicitamente l’influenza dell’inquinamento sulla diffusione del virus. E spiega la larga diffusione di esso nella zona della Pianura Padana, messa in ginocchio dall’emergenza. Se l’inquinamento comporta costi e perdite economiche, e comporta danni alla salute umana, la sua azione diventa estremamente dannosa in vista di fenomeni pandemici.

Come sottolineano i ricercatori, è importante attuare misure che limitino nel futuro le concentrazioni di particolato atmosferico. Le prossime indagini riguarderanno la valutazione del grado di virulenza del covid-19 quando veicolato dal particolato.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Share
Published by
Francesca Marasciuolo
Tags: ambientehot

Recent Posts

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

23 minuti ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

2 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

4 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

7 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

17 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

21 ore ago