Ambiente

Come e perché mangiare la carambola

Sebbene scontato, è sempre bene sottolineare l’importanza della frutta per la dieta delle persone, grazie alle loro innumerevoli proprietà benefiche. Questi alimenti sono infatti ricchi di vitamine e di liquidi, quindi perfetti per andare incontro alle esigenze dell’organismo umano e del sistema immunitario. La “famiglia della frutta”, inoltre, si allarga sempre di più sulle nostre tavole, includendo ormai quei frutti tropicali che potrebbero dare una marcia in più alla nostra dieta, variando un po’ il menu.

Fra questi si trova la carambola, il noto frutto a stella un po’ aspro e un po’ dolce, che fa bene alla salute delle persone e che può stupire piacevolmente in termini di gusto e di possibili applicazioni in cucina.

Quali sono le proprietà della carambola?

Sebbene possa ricordare il nome di un gioco del biliardo, o di un personaggio di Peter Pan, è in realtà un vero e proprio frutto, con una caratteristica forma a stella e con una serie di proprietà eccezionali. Le carambole hanno una concentrazione piuttosto elevata di vitamina C, quindi sono perfette per rinforzare il sistema immunitario. Sono poi ottime anche per regolarizzare le funzioni intestinali, per via dell’alta percentuale di fibre che contengono, aiutando anche con lo smaltimento delle tossine. Infine, questi frutti contengono anche altre risorse preziosissime, come il potassio, che giova alla salute del sistema cardiovascolare e della muscolatura.

Un frutto, dunque, con diverse proprietà benefiche che non dovrebbe più mancare sulle tavole italiane. Per fortuna infatti, sebbene sia frutto tropicale che non si vede tutti i giorni, non è difficile da trovare in Italia visto che, ad esempio, la carambola dei Fratelli Orsero è reperibile nei principali supermercati. Coltivato ormai in diverse parti del mondo, nonostante sia un frutto originario del continente asiatico, è diventato famoso in occidente anche e soprattutto per le sue proprietà ornamentali ed estetiche, essendo utilizzato sempre di più nei cocktail bar.

La carambola in cucina: come utilizzarla?

Ci sono mille modi diversi per usare la carambola in cucina: uno dei principali è fare a fettine il frutto a stella e usarlo come fresco condimento per le insalate, anche di sola frutta, aggiungendo fragole, ananas e arance. Ma non solo: la carambola è ottima anche per le insalate verdi, come quella di songino o di lattuga, magari con l’aggiunta di peperoni, erba cipollina e avocado, un altro frutto esotico particolarmente buono. Inoltre, questo frutto può essere usato come guarnizione per i dolci, come nel caso dei cupcakes, o come base per preparare una deliziosa marmellata. È un ingrediente perfetto pure per le preparazioni a base di carne, come il pollo e le anatre, e per quelle ai frutti di mare e al pesce, dal tonno ai gamberi, grazie al suo sapore dolce e leggermente acidulo.

In sintesi, esistono pochi frutti esotici che possono vantare la versatilità della carambola, una delizia non solo per gli occhi ma anche per il palato. E le numerose ricette che la coinvolgono ne sono la migliore testimonianza.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

3 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

13 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

17 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

20 ore ago

Microonde, se ancora lo usi fermati subito | Stai distruggendo i tuoi organi interni: lo sta buttando praticamente chiunque

Il microonde è un ottimo alleato, ma se continui ad usarlo potrebbe essere pericoloso, soprattutto…

22 ore ago

Bastoncini di pesce “pericolosi”: arriva la smentita dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati

In risposta alle notizie circolate nelle ultime ore riguardanti un'analisi condotta dalla rivista svizzera Bon…

22 ore ago