Ambiente

Il clima è il nuovo nemico: nel 2019 tre sfollati su quattro sono dovuti a catastrofi naturali

Le guerre, come sappiamo, provocano ogni anno migliaia, milioni di sfollati nel mondo. Quello che forse sfugge ai più è che la stragrande maggioranza degli spostamenti di esseri umani, invece, è provocata dal clima. La natura – non per sua colpa – sta diventando il nuovo, primo nemico dell’umanità.

Sfollati e catastrofi naturali nel mondo

Nel report annuale dell’Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC) con sede a Ginevra, Svizzera, sono evidenziati tutti gli sfollamenti nel mondo. Da una parte abbiamo milioni di sfollati dovuti a conflitti provocati dall’uomo. I casi più sconvolgenti riguardano Siria, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Burkina Faso e Afganistan. In totale, in queste sole cinque nazioni ci sono stati più di 6 milioni di sfollati nel 2019 (solo dovuti a guerre). Quasi 2 milioni di questi solo in Siria.

Dall’altra parte, però, ci sono le diverse catastrofi naturali che hanno afflitto la Terra nel 2019. Continuando a anche nel 2020. Ci sono stati incendi in Siberia e in Australia. Uragani lungo le coste delle Americhe. Tifoni e alluvioni in quasi tutte le nazioni asiatiche.

Stando al report del IDMC, il totale degli sfollati nel mondo nel 2019 è stato di poco più di 33 milioni. Di questi, 25 milioni degli spostamenti sono stati provocati da eventi catastrofici naturali. Parliamo di terremoti (circa 1 milione), eruzione di vulcani (25.000 persone) ma soprattutto di eventi connessi al clima. Dunque alluvioni (10 milioni di sfollati), uragani e tifoni (circa 13 milioni), incendi (più di mezzo milione)…

internal-displacement.org

Il clima diventa un problema anche in Europa

Potremmo pensare che il problema non ci riguarda direttamente poiché gli uragani in America ci sono sempre stati; così come gli alluvioni in India. Ma non è così.

Il report IDMC, infatti, sottolinea come in Europa gli sfollamenti interni dovuti ad episodi collegati direttamente o indirettamente al clima sono 69.000 nel 2019. In sostanza il 240% in più rispetto all’anno precedente (quando erano “solo” 29.000).

Le nazioni più colpite sono state l’Albania (33.000 casi di sfollamenti) a causa di un terremoto che ha devastato la regione. Al secondo posto c’è la vicina Spagna, con 23.000 casi, soprattutto dovuti ad incendi e ad un alluvione. Seguono Russia, Regno Unito e Francia con rispettivamente 12.000, 12.000 e 6.000 persone sfollate nel 2019.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

UFFICIALE – Grande notizia per gli amanti del calcio | Dimezzato il prezzo per l’abbonamento in tv: rispetto a prima è (quasi) gratis

Il calcio è la tua passione? Allora non puoi perderti questa novità che lascia senza…

33 minuti ago

Royal Family, l’annuncio è devastante | Ultim’ora: tutti in lacrime per il principe William

Il principe William provoca tanta commozione: tra ricordi struggenti, silenzi pesanti e un anno che…

4 ore ago

È l’hotel più costoso d’Italia | Una notte qui costa come la tua macchina: non immagini in che regione si trova

Questo hotel ha superato tutti gli altri per il suo costo esorbitante. Ma è un…

14 ore ago

La Pubblica Amministrazione riapre le assunzioni: servono al più presto 1000 impiegati | Non è richiesta alcuna esperienza

Sono alla ricerca di nuovi lavoratori, e i posti sono tantissimi. Si tratta di un…

18 ore ago

Carta di credito, occhio al PIN | Queste cifre vanno sempre evitate: ti entrano nel conto e lo svuotano subito

Come prevedibile, le carte di credito sono sempre sotto il mirino delle truffe. Date un'occhiata…

21 ore ago

Prestito, da oggi puoi anche non saldarlo | La decisione spetta a te: nessuno ti può più obbligare

C'è una buona notizia che riguarda il mondo dei prestiti. Alcuni di essi si possono…

23 ore ago