Innovazioni

Termoacustica, produrre energia con le onde sonore

Articolo a cura di Elio DI GIULIO

La termoacustica è la branca della scienza che combina termodinamica, fluidodinamica ed acustica per descrivere la conversione tra energia meccanica sotto forma di onde sonore e calore. Tale trasformazione energetica avviene grazie all’interazione termo-viscosa delle particelle oscillanti, messe in moto dall’onda acustica, con le pareti di un particolare mezzo poroso.

Meccanismo di conversione dell’energia sonora

Il principio di conversione energetica si basa sui concetti di lunghezze di penetrazione termica e viscosa. Ovvero la distanza dalla superficie entro la quale il fluido esplica una variazione di temperatura e quantità di moto. La dissipazione viscosa è alla base del fenomeno che concerne l’assorbimento del suono e come naturale estensione il principio di diffusione termica è il nocciolo centrale della conversione termoacustica.

Imponendo, infatti, le giuste condizioni operative è possibile realizzare due tipi di dispositivi: un motore termoacustico in grado di convertire energia termica in lavoro utile, e viceversa un refrigeratore (o pompa di calore) termoacustico attraverso cui soddisfare un carico termico fornendo energia meccanica. In generale, macchina diretta o inversa sono costituite da:

  • Un tubo, detto risuonatore, entro cui viene amplificata l’onda acustica;
  • Il core, chiamato “stack”, è il mezzo poroso dimensionato per permettere la giusta interazione fluido-struttura;
  • Due scambiatori di calore, da cui prelevare (o fornire) energia termica;
  • Un attuatore lineare, in grado di convertire le vibrazioni di una membrana in energia elettrica in caso di funzionamento da motore;
  • Un driver acustico, attraverso cui generare l’oscillazione armonica per macchine inverse.

Stato dell’arte della tecnologia

Attualmente alcuni laboratori di ricerca hanno realizzato prototipi funzionanti con diverse applicazioni. Ad esempio la criogenia (basse temperature raggiunte, ma con carichi richiesti molto piccoli). O solar cooling (ottenendo la diretta conversione di energia solare con energia frigorifera impiegabile, attraverso la connessione di più dispositivi in serie).

sites.google.com

Questa tecnologia si accinge a rivestire un ruolo importante nello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili grazie ai suoi vantaggi rispetto a quelle convenzionali, quali:

  • Impiego di fluidi di lavoro ecosostenibili (aria, gas nobili);
  • Input energetico di basso livello (energia solare, calore di scarto industriale);
  • Nessuna parte meccanica in movimento;
  • Costi di realizzazione e mantenimento ridotti;

Nonostante le potenzialità, questo le tecnologie termoacustiche non sono attualmente mature per sostenere il mercato con quelle già ben consolidate. Ed è quindi necessario continuare nella ricerca combinata (accademica ed industriale) al fine di aumentare i rendimenti di conversione energetica e quindi i range di applicabilità.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Auto, attento all’aria condizionata | Se la usi così rischi di ammalarti: per i polmoni è come un veleno

Ecco come va impostata l'aria condizionata nella propria auto per evitare il rischio di ammalarsi…

2 ore ago

“Sarà la galleria più lunga d’Italia” | Altro che traforo del Frejus: misurerà oltre il doppio dei chilometri

La galleria che sta per venire alla luce, sarà qualcosa di mastodontico, in grado di…

6 ore ago

Mutuo, ecco il documento “Salva portafoglio” | Devi soltanto presentarlo al Caf: il risparmio è gigantesco

Un semplice documento aggiornato e consegnato al CAF può trasformare le rate del mutuo in…

9 ore ago

Ultim’ora IMU, mazzata in arrivo: puoi scongiurarla solo in un modo | Ma devi farlo entro questa data

Spauracchio Imu alle porte, ma non tutti lo sanno: ecco perché potresti rischiare multe salate…

11 ore ago

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione ma non per tutti | Ecco chi sono i fortunati: controlla subito se c’è il tuo nome

Nuove regole in arrivo per la rottamazione quinquies: la misura potrebbe non essere accessibile a…

13 ore ago

Poste Italiane: in regalo a tutti una Postepay già carica, agli sportelli l’apocalisse | I 500€ più facili e sicuri della tua vita

Una prepagata carica di 500 euro in arrivo senza domanda: milioni di famiglie attendono notizie…

16 ore ago