rindlewaves.com
Articolo a cura di Elio DI GIULIO
La termoacustica è la branca della scienza che combina termodinamica, fluidodinamica ed acustica per descrivere la conversione tra energia meccanica sotto forma di onde sonore e calore. Tale trasformazione energetica avviene grazie all’interazione termo-viscosa delle particelle oscillanti, messe in moto dall’onda acustica, con le pareti di un particolare mezzo poroso.
Il principio di conversione energetica si basa sui concetti di lunghezze di penetrazione termica e viscosa. Ovvero la distanza dalla superficie entro la quale il fluido esplica una variazione di temperatura e quantità di moto. La dissipazione viscosa è alla base del fenomeno che concerne l’assorbimento del suono e come naturale estensione il principio di diffusione termica è il nocciolo centrale della conversione termoacustica.
Imponendo, infatti, le giuste condizioni operative è possibile realizzare due tipi di dispositivi: un motore termoacustico in grado di convertire energia termica in lavoro utile, e viceversa un refrigeratore (o pompa di calore) termoacustico attraverso cui soddisfare un carico termico fornendo energia meccanica. In generale, macchina diretta o inversa sono costituite da:
Attualmente alcuni laboratori di ricerca hanno realizzato prototipi funzionanti con diverse applicazioni. Ad esempio la criogenia (basse temperature raggiunte, ma con carichi richiesti molto piccoli). O solar cooling (ottenendo la diretta conversione di energia solare con energia frigorifera impiegabile, attraverso la connessione di più dispositivi in serie).
Questa tecnologia si accinge a rivestire un ruolo importante nello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili grazie ai suoi vantaggi rispetto a quelle convenzionali, quali:
Nonostante le potenzialità, questo le tecnologie termoacustiche non sono attualmente mature per sostenere il mercato con quelle già ben consolidate. Ed è quindi necessario continuare nella ricerca combinata (accademica ed industriale) al fine di aumentare i rendimenti di conversione energetica e quindi i range di applicabilità.
Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…
Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…
Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…
Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…
L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…
Il microonde è un ottimo alleato, ma se continui ad usarlo potrebbe essere pericoloso, soprattutto…