Covid-19

Coronavirus: identikit tramite le acque reflue

Articolo a cura di Luisa BIZZOTTO

Uno dei problemi maggiori: il rilevamento effettivo dell’entità di tale epidemia. Finora ci si è basati solamente sul rapporto tra contagiati e vittime, senza riuscire a tenere conto anche di tutti quei positivi silenti.

Campione statistico attraverso l’analisi delle acque reflue

Il nuovo metodo per analizzare la diffusione del virus si basa sull’analisi delle acque reflue. Esso è stato diffuso dalla rivista Nature tramite la pubblicazione dell’articolo di Smriti Mallapaty. L’idea che è emersa, anche se non è detto sia completamente risolutiva, potrebbe portare ad una svolta.
Il sistema dovrebbe rivelarsi vincente, giacché mette in campo una quantità di dati ingente che comprende non solamente un individuo, ma una moltitudine costituita da milioni di persone.

Tali studi sono utilizzati in Olanda, Stati Uniti e Svezia. Si stima che le cifre che potranno essere raccolte in futuro potrebbero rappresentare un campione statistico sufficientemente ampio e accurato.

Questo concetto è ribadito anche dal capo di progetto dell’Università del Michigan Krista Wigginton.  Essa conferma che il dato rilevato risulta essere indipendente dal numero dei test effettuati, a differenza di ciò che accade per i tamponi.

Dal sistema di drenaggio all’analisi dei dati

Questa tecnica ha radici che provengono da molto lontano. Infatti, è già utilizzata per stimare la quantità di droghe o tossine assunte dalla popolazione. Solitamente gli esami vengono conseguiti in laboratorio su campioni di acqua, dove è valutata in particolare la presenza di superbatteri resistenti agli antibiotici. Inoltre, in queste analisi viene tenuto conto di vari parametri.

Il parametro principale che è utilizzato è il COD, che rappresenta la domanda chimica di ossigeno. A quest’ultimo è affiancata anche l’analisi del pH, dell’ossigeno disciolto, di fosforo, azoto, ammoniaca, nitrati e metalli come cromo e ferro.

In questo caso «le acque reflue passano attraverso un sistema di drenaggio verso una struttura di trattamento» dove sono rilevate le possibili malattie infettive.

Il limite del metodo delle acque reflue

Tuttavia come è presumibile, anche in questo caso l’analisi delle acque di scarico è una misurazione che presenta alcuni limiti. Il principale è caratterizzato dall’impossibilità di determinare l’effettiva permanenza dell’RNA virale all’interno delle urine e delle feci dei pazienti.

it.wikipedia.org

Questa incertezza comporta molti problemi nell’identificare il campione rappresentativo e nella stima del numero di infetti equivalente. Un altro ostacolo è posto dai limiti tecnici che comporta un esame di tale entità, ma su questo fronte forse vi può essere già una soluzione.

Zhugen Yang, esperto dell’Università di Cranfield, già da anni sta proseguendo nella costruzione di alcuni sensori che possano individuare batteri antibiotico-resistenti o patogeni, e comunicare tale rilevazione da remoto. Questi sensori sono costruiti con semplice carta e riescono a filtrare gli acidi nucleici dei virus. Questi dispositivi riescono a rilevarne la presenza tramite i reagenti che vi sono contenuti, e potrebbero essere rappresentare la soluzione al problema.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

3 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

6 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

7 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

8 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

10 ore ago

Ultim’ora, INPS avvia i rimborsi | Pensionati pronti a riscuotere: ecco quando arrivano i soldi

Buonissime novità riguardano i pensionati che potranno ricevere una bella quota da parte dell'INPS. Ecco…

13 ore ago