commons.wikimedia.org
Il fotovoltaico integrato è una soluzione progettuale che permette di far coesistere la produzione di energia elettrica con la qualità estetica dell’edificio. Il modulo va a sostituire il materiale da costruzione convenzionale, diventando parte integrante della struttura. Allo stesso modo, ciò che prima era un puro e semplice elemento costruttivo dell’involucro edilizio, si trasforma in componente attivo, contribuendo al miglioramento delle performance energetiche.
I pannelli fotovoltaici trasparenti, a differenza dei più diffusi moduli opachi, permettono il passaggio della luce solare. Il meccanismo di funzionamento, che sfrutta l‘effetto fotovoltaico, è identico a quello dei moduli tradizionali. I vetri fotovoltaici, però, oltre a produrre energia elettrica a partire da quella solare, permettono l’illuminazione dell’edificio sul quale sono installati. Il vantaggio principale di questa soluzione architettonica è l’assoluta applicabilità in ogni tipo di contesto, in quanto il loro impatto visivo è nullo. Tuttavia, le efficienze di conversione di questi sistemi sono molto più basse: producono circa il 15% in meno dei moduli classici. Inoltre, presentano alti costi di installazione.
Le tegole fotovoltaiche rappresentano un metodo di integrazione del fotovoltaico sul tetto di un edificio. Ne esistono diversi tipi, che si differenziano per semplicità, costo ed efficienza:
Per quanto riguarda la facciata di un edificio, esistono diverse tecniche di integrazione. Una di esse è il fotovoltaico colorato, spesso utilizzato per edifici inseriti in particolari contesti e che presentano vincoli paesaggistici (paesi alpini, zone costiere). Altri tipi di pannelli, detti “Aesthetic Energy Panel“ o AEP, riescono a imitare nella loro trama diversi tipi di materiali da costruzione, come legno o marmo, mimetizzandosi perfettamente e permettendo una totale integrazione estetica.
Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…
Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…
Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…
Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…
Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…
Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…