Innovazioni

Tesla, Elon Musk e la rivoluzione delle batterie agli ioni di litio: 4680

Più potenza, più capacità e costi di produzione molto più bassi. Queste le caratteristiche della nuova 4680 made in Tesla, rivoluzione delle batterie agli ioni di litio.

Ancora ioni di litio

Innanzitutto parliamo ancora di batterie agli ioni di litio. Non sono state, infatti, rivelate informazioni sulle batterie da un milione di miglia. Tesla quindi sta portando avanti due progetti paralleli: uno di sviluppo di una nuova batteria e un altro di miglioramento delle prestazioni delle batterie esistenti.

Il miglioramento delle prestazioni delle batterie agli ioni di litio ha portato ad un nuovo design: la cella 4680. Come dice il nome, essa ha diametro di 46 mm e lunghezza di 80 mm. Dimensioni più elevate rispetto alle tradizionali celle agli ioni di litio.

Stando a quanto Elon Musk ha affermato, queste batterie saranno in grado di offrire una potenza 6 volte superiore alle attuali celle. Anche la capacità non resta invariata poiché parliamo di un aumento di circa 5 volte rispetto alle attuali tecnologie. L’aspetto più sorprendente è che queste nuove celle avranno costi di produzione molto più bassi rispetto al passato. Sempre stando alle parole di Elon Musk si potrebbe assistere ad una riduzione fino al 56% del costo per kWh.

Enormi poi i vantaggi in termini di sicurezza, soprattutto in termini “termici” e conseguente rischio di incendio.

Meno cobalto, più nichel

Le nuove batterie non useranno più il cobalto che verrà sostituito dal nichel. Il cobalto infatti presenta un costo molto elevato rispetto agli altri elementi che tradizionalmente costituiscono il catodo di una batteria NMC (nichel, cobalto e manganese appunto). Inoltre il cobalto è un metallo controverso per quanto riguarda questioni di etica legate alla sua estrazione.

hwupgrade.it

Non solo queste le innovazioni. A differenza di quanto accade adesso, per esempio, il processo produttivo degli elettrodi sarà a secco e questo contribuirà a ridurre i costi di produzione. La produzione degli elettrodi, infatti, prevede la preparazione delle “paste di catodo e anodo” utilizzando acqua (raramente) o 1-metil-2-pirrolidone (più comunemente), noto anche come N-metil-2-pirrolidone.

hwupgrade.it

Batterie strutturali

I nuovi pacchi batteria, che garantiranno un’autonomia maggiore del 16% ad un costo del 14% inferiore, saranno un elemento strutturale delle prossime auto elettriche. Questo garantirà evidenti benefici in termini di peso e rigidità dei telai.

auto.everyeye.it

Auto Tesla a 25.000 $

La prima applicazione di queste nuove celle potrebbe essere la Tesla Model C. Un veicolo elettrico compatto ad un prezzo accessibile per tutti. Questa nuova Tesla vedrà la luce a partire dal 2023 e potrebbe essere prodotta nella Gigafactory di Berlino.

La rivoluzione di Tesla, nelle batterie al litio, è appena iniziata.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

2 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

6 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

9 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

11 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

13 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

16 ore ago