Ambiente

Kamchatka: disastro ambientale negli oceani russi

Le coste della Kamchatka sono da giorni ricoperte da carcasse di animali marini: foche, granchi, polpi, ricci, pesci di vario genere. Colpa del disastro ecologico in corso, come definito da Greenpeace, che lo scorso 4 ottobre ha condotto una spedizione esplorativa del luogo.

L’acqua della Kamchatka. Fonte: adnkronos.com

La spedizione esplorativa di Greenpeace in Kamchatka

Già da tre settimane diversi surfisti avevano iniziato a presentare strani sintomi, come bruciore agli occhi, mal di gola e vomito. E’ per questo che la squadra di Greenpeace ha deciso di partire in esplorazione. Sono state raccolte foto e video della zona, che mostrano un’importante contaminazione marina. Infatti, è stato osservato che l’acqua ha cambiato colore e densità, e che in vari punti è presente una schiuma giallastra in superficie. Sono stati trovati moltissimi animali morti sulle spiagge. Il fotografo subacqueo Aleksandr Korobok, dichiara inoltre di aver subito ustioni chimiche durante le immersioni.

In pericolo il mare della Kamchatka

Dopo le prime verifiche, la quantità di prodotti petroliferi era 4 volte superiore ai limiti, con una concentrazione di fenolo 2,5 più alta rispetto massimi consentiti. Questo ha causato la morte di moltissimi organismi, non solo in superficie ma anche a 10-15 m di profondità. Come una reazione a catena, questo distruggerà in breve anche i pesci che se ne nutrono, andando a minare sull’ecosistema marino tutto.

Il disastro ecologico della Kamchatka. Fonte:euronews

Le varie ipotesi del disastro

Ancora poco chiare le cause della contaminazione. In base alle analisi effettuate sui campioni di acqua, il ministro per l’Ambiente regionale Aleksej Kumarkov ipotizza uno sversamento di prodotti petroliferi da una nave di passaggio. Ma molti ecologi non si trovano d’accordo: il petrolio, più leggero dell’acqua, tenderebbe a formare una patina in superficie, e inoltre non avrebbe così alti livelli di tossicità. Secondo l’ecologo Dmitry Lisitsin, si trattrebbe piuttosto di una fuoriuscita di eptile, un carburante per missili molto tossico, da una delle tante installazioni militari presenti in Kamchatka. Un’altra ipotesi contempla una possibile perdita di pesticidi dal terreno. Ma c’è anche chi parla di fattori naturali.

Indagini in corso sulle coste della Kamchatka. Fonte: sputniknews.com

Alla ricerca della verità

Tutte le possibili versioni sono al vaglio delle autorità locali, che, come annunciato dal governatore regionale Vladimir Solodov, stanno esaminando la zona proprio in questi giorni. Come nel caso del disastro di Noril’sk, è alta la critica nei confronti del governo russo sulla tardività nell’arrivo delle informazioni.

Giulia Rizzotti

Dottoressa magistrale in Ingegneria Energetica, con specializzazione nel settore dell'energia rinnovabile. Profondamente interessata alla tutela dell'ambiente, alla salvaguardia degli ecosistemi e degli esseri viventi tutti. In cerca di una corretta visione di interazione tra uomo e natura. Autrice per #EnergyCuE da giugno 2020.

Recent Posts

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

1 ora ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

2 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

3 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

5 ore ago

Pier Silvio ce l’ha fatta: ‘furto’ storico ai danni della Rai | Il volto più amato della tv sbarca in Mediaset

Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, evita sempre questo marchio | Hanno scoperto che è cancerogena: se bevi questa corri dal medico

Dietro l’apparenza di un’acqua cristallina si nasconde un rischio che pochi conoscono: ecco a cosa…

18 ore ago