Rinnovabili

Domeyko: il nuovo parco solare di Enel Green Power in Chile

Enel Chile, attraverso la controllata per le rinnovabili Enel Green Power, ha avviato la costruzione di un nuovo parco fotovoltaico in Chile, nella regione di Antofagasta. L’impianto solare Domeyko, da 204 MW, sarà ultimato entro luglio del 2021.

Il terreno su cui sorgerà Domeyko – Fonte: enel.cl

Domeyko, il nuovo progetto di Enel in Chile

Il parco solare Domeyko si estenderà su una superficie di circa 700 ettari. Il progetto prevede l’installazione di 472.590 moduli fotovoltaici bifacciali monocristallini. Grazie all’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, l’efficienza di cattura delle radiazioni solari sarà massimizzata. L’impianto, a pieno regime, produrrà circa 589 GWh. L’investimento iniziale si aggira intorno ai 164 milioni di dollari.

Moduli bifacciali – Fonte: icaro-srl.eu

Domeyko e la riduzione di emissioni inquinanti

L’impianto Domeyko consentirà, una volta in funzione, una forte riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Si parla infatti di 439.000 tonnellate in meno di anidride carbonica emessa. Il parco fotovoltaico, dunque, apporterà un grande contributo alla diminuzione di emissioni di gas serra, primi responsabili del surriscaldamento globale.

Il Chile verso la transizione energetica

Il Chile è un paese dotato di una grande ricchezza di fonti energetiche, e che ha grandi ambizioni nel campo della sostenibilità. L’impegno di Enel Green Power è proprio quello di accelerare la transizione energetica del Paese, che si sta muovendo sempre più in fretta verso la creazione di un mix energetico pulito ed efficiente. “Con la costruzione di Domeyko, EGP consolida ancora di più la sua presenza nel settore delle rinnovabili in Chile”: è quanto ha dichiarato Salvatore Bernabei, CEO della società. Il nuovo parco fotovoltaico, infatti, fa parte di un portafoglio di progetti rinnovabili, metà dei quali già in costruzione. L’obiettivo è quello di incrementare la capacità installata di 2 GW entro il 2022.

Fonti di energia in Chile – fonte: greenme.it

Enel Green Power in Chile

Enel Green Power è la società del gruppo Enel dedicata allo sviluppo di impianti ad energia rinnovabile. Ha progetti attivi in tutto il mondo: Europa, Ameria, Asia, Africa e Oceania. E’ leader mondiale nel settore dell’energia green. La capacità gestita è di circa 46,4 GW, con un mix di produzione che comprende varie fonti rinnovabili, quali eolico, solare, geotermico e idroelettrico. Il gruppo di EGP in Chile è già molto attivo, con un portafoglio composto da:

  • 564 MW di energia eolica
  • 492 MW di energia solare
  • 92 MW di idroelettrico
  • 41 MW di geotermico.

Gli effetti della pandemia sulla realizzazione di Domeyko

Nella fase di realizzazione del parco solare, i lavoratori dovranno seguire rigide regole di prevenzione, che tengano conto della pandemia da Covid-19 attualmente in corso. Infatti, durante la costruzione dell’impianto, dovranno essere attuati rigorosi protocolli di sicurezza, per assicurare la protezione dei quasi 600 operatori che lavoreranno sul campo. In linea con le indicazioni delle autorità sanitarie, sarà obbligatorio l’utilizzo costante dei dispositivi di protezione individuale. Inoltre, le squadre di lavoro dovranno cercare di mantenere il dovuto distanziamento sociale.

Giulia Rizzotti

Dottoressa magistrale in Ingegneria Energetica, con specializzazione nel settore dell'energia rinnovabile. Profondamente interessata alla tutela dell'ambiente, alla salvaguardia degli ecosistemi e degli esseri viventi tutti. In cerca di una corretta visione di interazione tra uomo e natura. Autrice per #EnergyCuE da giugno 2020.

Recent Posts

Vacanze estive, vietato spendere oltre questa cifra | Hanno fissato la soglia massima: un euro in più e finisci nei guai

In estate cresce l’uso dei pagamenti digitali, ma alcune operazioni possono attirare l’attenzione del Fisco.…

39 minuti ago

STAVOLTA È UN VERO DISASTRO | Ufficiale, fallita la “Banca degli italiani”: bancomat vuoti e clienti in lacrime

Il fallimento di una banca potrebbe lasciarti senza soldi. Stiamo per dire qual è l'istituto…

11 ore ago

Aereo in ritardo, da oggi se ti capita puoi festeggiare | Approvato il maxi rimborso: 500€ dritti in tasca

Finalmente si interviene sui disagi aerei: nuove regole, più tutele e rimborsi automatici per chi…

15 ore ago

“Riposa in pace”: la tv italiana piange una scomparsa improvvisa | L’amavano sia i colleghi che il pubblico da casa

Un volto familiare della televisione che ha lasciato un segno silenzioso e profondo se ne…

18 ore ago

A Firenze 1.500 scienziati per Statphys29: la fisica statistica sfida l’IA ad alto consumo

A Firenze, fisici statistici da tutto il mondo riuniti per Statphys29. La sfida? Rendere l'intelligenza…

19 ore ago

“Messaggi WhatsApp a pagamento”: ultim’ora, fulmine a ciel sereno | Ecco l’annuncio che non ti aspetti

WhatsApp è l'app di messaggistica più usata in assoluto, con oltre due miliardi di utenti…

20 ore ago