Energy mix

Batterie al vetro: John Goodenough cambia di nuovo il mondo

John Bannister Goodenough ci riprova. Dopo le batterie agli ioni di litio, che gli sono valse il premio Nobel per la chimica nel 2019, Goodenough ha richiesto il brevetto per le batterie al vetro. Già nel 2017 aveva pubblicato il primo studio in cui parlava di questo nuovo tipo di accumulatore. Tutto questo, oggi, alla veneranda età di 98 anni.

Batterie di vetro

Stando a quanto afferma la ricercatrice Maria Helena Braga dell’Università del Texas, questo nuovo tipo di accumulatore sembra garantire grande densità di energia e tempi di ricarica ridotti, al pari di un pieno di benzina. A voler fornire dei numeri, queste batterie sembrano promettere 1600 km di autonomia con 1 minuto di ricarica. Tutto questo è possibile grazie alla combinazione di sodio o litio al vetro, in elettrodi di ultima generazione. Queste batterie, inoltre, non sono infiammabili e non perdono la loro capacità nel tempo (capacity fade).

spectrum.ieee.org

Sembrano, dal punto di vista teorico, garantire migliaia di cicli di carica e scarica a differenze delle batterie agli ioni di litio che non superano i 1000/2000 cicli nelle migliori delle ipotesi. Anche rispetto alle condizioni ambientali dimostrano particolare flessibilità, mantenendo performance inalterate tra i -20°C e 60°C. La batteria al vetro, inoltre, potrebbe finalmente abbattere la barriera del prezzo.

Ad oggi, infatti, le auto elettriche costano 10000/20000€ in più delle controparti termiche, a parità di segmento, e questo principalmente a causa delle batterie montate nei pianali delle vetture.

Batterie al vetro: non solo pregi

Diversi esperti mettono in dubbio le capacità di questa batteria. Ad una prima occhiata, infatti, questo accumulatore sembra comportarsi come un supercondensatore (o anche supercapacitore), che può caricarsi e scaricarsi molto velocemente. I supercondensatori, però, non sono noti per avere elevate capacità di immagazzinamento di energia. Un ulteriore problema è la mancanza del catodo. Elettrolita e anodo sono presenti, ma l’elettrodo positivo (catodo) è un problema ancora da risolvere.

Le parole di Goodenough

“L’OBIETTIVO È CREARE BATTERIE DI VETRO IN GRADO DI CONSERVARE UNA GRANDE QUANTITÀ DI ENERGIA. QUANDO I PROBLEMI AI CATODI SARANNO RISOLTI, SAREMO PRONTI PER PRODURRE CELLE SU LARGA SCALA, SONO CERTO CHE CI RIUSCIREMO. POI LA PALLA PASSERÀ AI PRODUTTORI MA È SOLO QUESTIONE DI TEMPO. NON HO INTERESSE A FARE SVILUPPO, NON VOGLIO FARE AFFARI, A 98 ANNI I SOLDI SONO L’ULTIMA COSA CHE MI SERVONO

John B. Goodenough

Le parole di Goodenough lasciano intendere come non sia interessato all’industrializzazione e all’utilizzo di massa delle batterie. Sarà infatti compito delle società produttrici di automobili ottimizzare le batterie e i processi produttivi per produzioni di massa.

Penso che abbiamo la possibilità di fare quello che abbiamo cercato di fare negli ultimi 20 anni. Ottenere un’auto elettrica che sarà competitiva in termini di costi e convenienza con il motore a combustione interna

John Goodenough

Mobilità elettrica

Le parole di Goodenough sembrano quanto di più pertinente, visto il momento storico.

3blmedia.com

L’arrivo dei veicoli elettrici, infatti, ha fornito grande impulso ai maggiori produttori d’auto nel settore del R&D verso batterie sempre più capienti e/o processi produttivi più ottimizzati. Tesla, ad esempio, nell’ultimo Battery Day ha presentato la propria nuova versione delle batterie al litio, chiamate 4680 ma è noto che nei laboratori di Palo Alto si lavora ad una nuova batteria dall’autonomia sorprendente.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

1 ora ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

5 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

8 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

10 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

12 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

15 ore ago