pixabay.com
La sicurezza dell’ambiente domestico passa attraverso l’installazione di impianti e dispositivi in grado di prevenire o evitare incidenti di sorta o di individuare tempestivamente l’insorgenza di una determinata problematica. Tra gli strumenti che vengono impiegati in ambito abitativo (e non solo) a scopo di tutela della sicurezza vi sono gli impianti antincendio: di seguito vedremo di cosa si tratta dal punto di vista tecnico e quali sono le corrette procedure di installazione.
Come si può intuire dalla denominazione stessa, un impianto antincendio è un sistema di dispositivi (attivi e passivi) il cui scopo principale è quello di segnalare e contrastare lo sviluppo di un incendio all’interno dell’ambiente in cui l’impianto stesso è installato. Detto ciò è necessario sottolineare come esistano diversi tipi di impianto, che differiscono gli uni dagli altri per le caratteristiche tecniche e funzionali:
Dal punto di vista normativo, gli impianti antincendio sono obbligatori solo all’interno di specifiche tipologie di immobile; nel caso in cui si decida di procedere ad un’installazione facoltativa, è comunque necessario che l’impianto rispetti una dichiarazione di conformità, che deve essere rilasciata dalla ditta che ha realizzato i lavori. Per quanto riguarda l’installazione vera e propria, è necessario rivolgersi ad una ditta specializzata del settore.
Dopo un sopralluogo iniziale, per individuare i punti in cui posizionare i rilevatori, gli estintori e i comandi, i tecnici incaricati sono in grado di stilare un piano di lavoro con relativo preventivo e una lista dei componenti da acquistare; le parti necessarie all’installazione dell’impianto antincendio sono facilmente reperibili in commercio, tanto presso negozi specializzati quanto tramite portali digitali di settore, come ad esempio www.emmebistore.com.
L’entità dei lavori è condizionata dal tipo di impianto da installare; se si tratta di un sistema attivo di sola segnalazione, basterà collegare il dispositivo di rilevazione ad una linea dell’impianto elettrico; se, di contro, si opta per un impianto di spegnimento, sarà necessario effettuare anche l’allacciamento alla rete idrica. In tal caso, così come per alcuni impianti passivi, gli interventi di installazione coinvolgono anche le opere murarie.
Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…
Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…
Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…
Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…
L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…
Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…