Energy mix

Auto elettrica ad energia solare: prime prenotazioni

Auto elettrica ad energia solare su tre ruote: la società americana Aptera Motors, San Diego – California, ha iniziato ad accettare le prenotazioni. In meno di 24 ore è andata esaurita.

L’auto elettrica in numeri

Lunga 437 cm, larga 224 cm e alta 145 cm, il veicoli presenta forme strane e sinuose. Per massimizzare l’efficienza, il team di ingegneri che ha lavorato allo sviluppo del veicolo, ha optato per una vettura su tre ruote. Due davanti e una dietro.

alvolante.it

L’autonomia del veicolo arriva a 1600 km circa (1000 miglia) per l’opzione con la batteria da maggiore capacità. L’auto elettrica è disponibile, infatti, con tagli di batteria pari a 25, 40, 60 e 100 kWh in grado di assicurare, rispettivamente, 402, 643, 965 e 1600 km di autonomia.

Il peso del veicolo, a seconda della capacità delle batterie, varia tra gli 800 e i 1000 chilogrammi. Il coefficiente di penetrazione aerodinamico è stimato intorno a 0,13 che corrisponde ad un consumo di 62 wattora per chilometro percorso. Inoltre l’auto elettrica è disponibile in trazione integrale oppure a trazione anteriore. Il veicolo a trazione integrale, garantisce 203 CV e permette lo sprint 0-100 km/h in circa 3,5 secondi. La velocità massima raggiungibile sembra essere intorno ai 180 km/h. Invece, il veicolo a trazione anteriore, assicura uno sprint 0-100 km/h in 5,5 secondi grazie a 135 CV.

Il corpo del veicolo può essere ricoperto da un massimo di 180 celle fotovoltaiche, che coprono un’area di 3 metri quadri e garantiscono 700 W di potenza, fornendo energia aggiuntiva. Questa è quella che viene la Aptera Motors definisce tecnologia “Never Charge”. Le celle, però, non sono in grado di soddisfare interamente il fabbisogno energetico del veicolo. In condizioni ambientali ottimali, dovrebbero garantire 60/70 km di autonomia senza ricaricare.

L’auto è dotata, inoltre, di un sistema che ne permette la ricarica rapida se collegata alle colonnine.

Design minimal e costo

L’auto elettrica mostra interni minimal ma curati. È interamente costruita con materiali compositi di carbonio, kevlar e lino per renderla leggera e resistente.

Il veicolo offre spazio sufficiente per due adulti e un bambino e tutte le funzioni sono governabili attraverso un ampio schermo da 15″ al centro della plancia. A sinistra del volante è presente un piccolo display che funge da riquadro strumenti. Gli specchietti retrovisori sono sostituiti da telecamere laterali con mini display interni. L’auto, inoltre, dispone della guida semi-autonoma di livello 2.

alvolante.it

L’auto risulta prenotabile versando una caparra di 100 dollari completamente rimborsabile. Le prime consegne inizieranno quest’anno. In fase di scelta, il consumatore, può personalizzare la capacità della batteria, il tipo di trazione, il numero di pannelli solari, il colore degli interni e degli esterni.

I prezzi del veicolo, espressi in dollari poiché disponibile soltanto negli USA, sono i seguenti:

  • 25900 $ per la versione da 25 kWh;
  • 29800 $ per la versione da 40 kWh;
  • 34600 $ per la versione da 60 kWh,
  • 44900 $ per la versione da 100 kWh.

Per avere la trazione integrale bisogna, inoltre, aggiungere 2500 $ al costo base del veicolo. Per avere le 180 celle fotovoltaiche, che ricoprono l’intera superficie disponibile del veicolo, bisogna pagare 900 $. Tale cifra scende a 600 $ nel caso in cui solo tetto e posteriore siano ricoperti da celle fotovoltaiche. Infine, la cifra si riduce a 300 $ per il solo tetto.

Considerazioni finali

Il veicolo presenta un costo non bassissimo, anche vista la concorrenza con prezzi sempre più agguerriti. L’autonomia “disponibile gratuitamente”, inoltre, potrebbe non essere sufficiente a compensare l’investimento iniziale.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

3 ore ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

7 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

10 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

11 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

12 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

14 ore ago