Energy mix

Pellicola del caffè: materiale innovativo per pannelli isolanti

Innovazione e sostenibilità in edilizia con la pellicola argentea di caffè o silverskin. Il caffè è la seconda merce più scambiata al mondo e dalla ciliegia del frutto alla tazza si genera una grande quantità di scarti. Il residuo, per le sue proprietà, può essere utilizzato per la produzione di pannelli isolanti.

La pellicola argentea di caffè: il materiale innovativo per l’edilizia sostenibile

In alcuni Paesi lo scarto della lavorazione industriale è già utilizzato a valle di operazioni di recupero di materia o energia, come fertilizzante o come combustibile. Una ricerca recente ha studiato con successo le applicazioni edili per la realizzazione di pannelli fonoassorbenti. Nel campo dell’isolamento termico e acustico è una valida alternativa ai materiali tradizionali, costosi e non biodegradabili, come la lana di roccia e lana di vetro e le fibre di polimero.

sciencedirect.com

Chiariamo la posizione della pellicola argentea di caffè. All’interno della ciliegia, ovale e di circa 10 mm, è il tegumento sottile che ricopre e protegge lo strato esterno del caffè verde. È costituita per circa l’80% da fibra alimentare, per il 15% da cellulosa ed emicellulosa e per il 5% da grassi e da molecole bio-funzionali, come la caffeina. Si stacca parzialmente in campo ed in parte durante la torrefazione classificandosi come residuo primario della produzione industriale.

Dal silverskin al pannello fonoassorbente

L’applicabilità del silverskin in edilizia è dovuta alle sue proprietà. È un materiale ad alta porosità, in grado di assorbire il suono, e con la capacità di conservare a lungo le sue caratteristiche una volta essiccato.  In laboratorio per la caratterizzazione del comportamento acustico i parametri di riferimento sono due. Il coefficiente di assorbimento e il potere fonoisolante, Trasmission Loss, che definisce la capacità fonoassorbente e del divisorio di non trasmettere suoni. In generale, considerando il materiale sciolto indipendentemente dalla tecnologia di assemblaggio, si osserva efficacia alle frequenze medio-alte. Variando alcuni parametri fisici come forma, spessore e densità del campione rappresentativo migliorano le proprietà di assorbimento e l’ampiezza dei picchi si avvicinano all’unità, caso in cui tutta l’energia incidente è assorbita.

pexels.com

La caratterizzazione termica è valutata in termini di conducibilità termica e dimostra prestazioni confrontabili con quelli di altri materiali isolanti attualmente in commercio.

Non solo edilizia sostenibile, ma anche gestione sostenibile dei rifiuti

Nell’Unione Europea il settore dell’edilizia è responsabile di oltre il 40% del consumo globale di energia. L’isolamento degli edifici può risparmiare più di cento volte gli impatti dell’impronta di carbonio dall’uso e dallo smaltimento dei materiali.  Il silverskin risponde alla necessità del settore edile di trovare nuove soluzioni ecologiche e della gestione sostenibile dei rifiuti di tipo agricolo. Infatti, attualmente si presentano difficoltà per il suo smaltimento e, senza un adeguato pretrattamento, la putrefazione potrebbe causare un grave inquinamento ambientale.

Viste le buone proprietà possedute dal materiale, sono notevoli i vantaggi che si possono offrire sul piano economico e ambientale come materiale ecocompatibile alternativo a quello attualmente in uso.

Articolo a cura di Rosalba FLORO

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

2 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

5 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

6 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

7 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

9 ore ago

Pier Silvio ce l’ha fatta: ‘furto’ storico ai danni della Rai | Il volto più amato della tv sbarca in Mediaset

Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…

12 ore ago