Ambiente

Inverter realizzati da marchi quali SMA e Sungrow

Stai pensando di installare pannelli solari sul tetto di casa tua? Ne hai già acquistati in passato? Ora lo step successivo da fare è trovare l’inverter che faccia al caso tuo. Ci sono molti marchi di pannelli solari e di inverter. È probabile che tu abbia difficoltà a trovare il bandolo della matassa. In questo articolo ti parleremo in particolare dei marchi SMA e Sungrow.

Cos’è un inverter?

Un inverter è un componente essenziale per l’installazione di un pannello solare. Garantisce che la corrente continua che proviene dai pannelli solari sia convertita in un tipo diverso di corrente: la corrente alternata a 230 Volt delle prese di casa.

Nella maggior parte dei casi la tensione generata dai pannelli solari non è, infatti, direttamente fruibile. L’inverter fa in modo che la corrente continua generata dai pannelli sia opportunamente convertita in corrente alternata utilizzabile in ambito domestico. Pertanto, in assenza di inverter non sarebbe possibile impiegare l’energia generata.

Informazioni sullo SMA

Lo SMA è un marchio molto affidabile e innovativo. Si tratta di uno dei player storici del mercato degli inverter. Gli Inverter SMA sono sempre di qualità molto elevata. Grazie alla SMA avrai la possibilità di scegliere all’interno di un ampio assortimento di inverter. Proprio grazie alla ricchezza di tale assortimento, troverai quello più adatto a ogni impiego. Si pensi, per esempio, agli inverter per allestire solari su piccola scala o da posizionare in un campo destinato a produrre diversi megawatt.

Tutti gli inverter della SMA sono dotati di serie dello SMA Shadefix. Si tratta del software integrato e brevettato dell’inverter che consente di ottimizzare la resa degli impianti fotovoltaici in ogni situazione possibile, anche in caso di oscuramento. Grazie allo SMA ShadeFix, l’inverter solare fotovoltaico della SMA è in grado di sfruttare in ogni momento l’apporto di energia ottimale che proviene dai moduli, e di aumentare quindi le performance della installazioni che si trovano in ombra.

Informazioni sulla Sungrow

La Sungrow è un produttore cinese, attivo sul mercato dal 1997. L’assortimento di prodotti che propone è molto vasto. Hai in mente di realizzare un progetto con pannelli solari di piccole o di grandi dimensioni? Per loro non cambia nulla. Alla Sungrow troverai l’inverter di dimensioni contenute, ideale per le piccole soluzioni residenziali. È però anche il posto giusto per trovare dispositivi consentono di implementare grandi progetti di natura commerciale.

Un inverter Sungrow soddisfa tutti i requisiti più elevati in termini di qualità. Sotto questo aspetto gli inverter della Sungrow rappresentano, infatti, sicuramente il top. Inoltre, il marchio Sungrow è in costante sviluppo e sempre volto a perseguire il miglioramento dei propri prodotti esistenti.

Un altro aspetto importante degli inverter della Sungrow è che sono facili e veloci da installare. Grazie all’app iSolarCloud l’installazione, infatti, si riesce a fare in pochissimo tempo. Grazie a questa app sarà anche possibile monitorare la produzione di energia, e vedere dove e quando si verificano eventuali problemi di natura tecnica. In questo modo, sarà anche possibile intervenire da remoto per aiutare gli utenti. Tutto a portata di mano!

Qual è il miglior inverter: quello della SMA o della Sungrow?

L’inverter da acquistare dovrebbe essere scelto esclusivamente in base alla situazione contingente, nonché ai pannelli solari già acquistati o che si intende acquistare. Più che guardare al marchio, sarebbe cruciale comprendere di che tipo di inverter si ha bisogno. La quantità di energia necessaria dipende dalla capacità totale dei pannelli solari. Nei Paesi Bassi è prassi impostare la capacità dell’inverter a un livello leggermente inferiore rispetto a quest’ultima in quanto la situazione migliore (cioè la presenza di sole per l’intera giornata) non è una circostanza che si verifica spesso. Un inverter con una potenza inferiore o superiore di circa il 10% rispetto alla capacità totale dei pannelli solari installati riesce a fornisce la medesima quantità di energia solare. Un inverter dotato di maggiore potenza è, naturalmente, più oneroso da acquistare. Pertanto, è opportuno scegliere un inverter che abbia una capacità inferiore del 10% rispetto a quella totale dei propri pannelli solari.

Anche la quantità di ombra cui sono esposti i pannelli solari è un fattore importante da considerare per scegliere l’inverter giusto. La potenza dei pannelli solari è determinata dall’anello più debole della relativa serie. E l’anello più debole è il pannello solare in grado di catturare meno luce rispetto agli altri. C’è un pannello che si trova completamente in una zona d’ombra? Allora la capacità della serie dei pannelli solari sarà complessivamente inferiore. E ciò è davvero un peccato. Ecco perché, in situazioni come queste, si consiglia l’uso di un micro-inverter oppure di un ottimizzatore di potenza. In questo modo ciascun pannello solare disporrebbe del proprio tracker, e quindi tutti potrebbero essere singolarmente ottimizzati. Così facendo l’anello più debole non condizionerebbe più il resto dei pannelli solari, e si otterrebbe la massima resa dalla propria installazione.

Vuoi scegliere tra i dispositivi della SMA e quelli della Sungrow? Sappi che sia la SMA sia la Sungrow sono marchi particolarmente affidabili. Uno dei principali vantaggi che la SMA può vantare è l’utilizzo dello SMA Shadefix, sistema che consente di ottenere la massima resa dai pannelli solari anche nel caso in cui gli stessi finiscano in una zona d’ombra. I pannelli solari che hai si trovano (anche parzialmente) in ombra? Allora ti suggeriamo di acquistare i dispositivi della SMA. I tuoi pannelli solari si trovano in piena luce solare, e non hai una grande dimestichezza con questi apparecchi? Allora l’inverter della Sungrow può essere la giusta soluzione per te. Grazie alla pratica app iSolarCloud potrai ricevere aiuto da remoto. Tramite questa app potrai anche monitorare la produzione di energia, e vedere dove e quando si verificano eventuali problemi di natura tecnica.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Auto, ufficiale l’addio alle radio: da questa data dovranno sparire | Automobilisti italiani senza parole

Un cambiamento silenzioso rischia di rivoluzionare l’abitudine più amata dagli automobilisti, quella della radio.  Accendere…

47 minuti ago

Non bere mai più dalle fontanelle, l’acqua è contaminata: ecco la città peggiore d’Italia | Scoperta terrificante

Occhio a cosa bevi dalle fontanelle: un’indagine ha rivelato un problema grosso, soprattutto in una…

3 ore ago

Reddito di Cittadinanza, oltre 2 milioni di persone tornano a sorridere | 658,81€ al mese: per chi ha figli la somma raddoppia

Un sostegno economico destinato ai più fragili è stato rafforzato, coinvolgendo oltre due milioni di…

6 ore ago

Abbronzatura da applausi, con questo trucchetto ti bastano pochi minuti | Altro che solarium: non spendi nemmeno un euro

Ecco un trucco molto semplice che ti permetterà di avere un'abbronzatura fenomenale. Non spenderai davvero…

16 ore ago

Formula 1 bye bye, decisione scioccante in casa Ferrari: è la prima volta nella storia | Nessun commento da Maranello

Ferrari sorprende tutti e lascia il mondo a bocca aperta con una scelta audace e…

20 ore ago

Corri a prelevare, se sei senza contanti rischi grosso: ecco la cifra minima da avere a disposizione | Sportelli sotto assedio

Sportelli presi d’assalto e contanti introvabili: ecco cosa può accadere quando tutto si ferma e…

23 ore ago