Ambiente

Fusione nucleare: ecco l’annuncio epocale dagli USA

Il segretario per l’Energia ha annunciato ufficialmente il raggiungimento di un surplus energetico derivato dalla reazione di fusione nucleare. Infatti, il 5 dicembre nel laboratorio californiano la fusione nucleare ha generato circa 25 megajoule di energia sfruttando un impulso laser di poco più di 20 megajoule. Il risultato storico si è ottenuto impiegando la tecnica di fusione a confinamento inerziale con i laser.

“Si tratta di un esperimento di fusione controllata diverso da quelli a confinamento magnetico. Il risultato è importante perché per la prima volta è stata generata una quantità di energia superiore a quella usata per ottenere la reazione”.

Ha sostenuto Stefano Atzeni, esperto di fusione nucleare dell’Università Sapienza di Roma.

Questo risultato potrebbe rappresentare un passo rivoluzionario verso un’energia illimitata, pulita e a basso costo. Inoltre, potrebbe contrastare notevolmente il fenomeno del cambiamento climatico e dell’inquinamento ambientale, nonché contribuire allo sviluppo dei paesi più poveri.

Cos’è la fusione nucleare?

L’energia nucleare è l’energia che i nuclei degli atomi sono in grado di sprigionare in determinate condizioni. La fusione nucleare è un tipo di reazione nucleare secondo la quale due nuclei leggeri (ed esempio due nuclei di idrogeno) si combinano tra loro per formare un nucleo più pesante.
La reazione di fusione nucleare è alla base del funzionamento delle stelle e quindi del Sole.

Affinché abbia luogo la fusione nucleare è necessario che i nuclei si trovino a una distanza sufficientemente vicina in modo tale da vincere la repulsione elettrostatica. Per questo motivo i nuclei vengono confinati a una densità e a temperature altissime.

Differenza tra fissione e fusione nucleare

La fissione nucleare è quel tipo di reazione nucleare che consiste nel separare un nucleo (ad esempio il nucleo di uranio) pesante in due nuclei leggeri. I frammenti ottenuti dal processo di fissione nucleare sono molto nocivi sia per l’ambiente sia per la salute umana. Infatti, su questo processo nucleare si basano le centrali nucleari che esistono da molto tempo e sono da sempre al centro di polemiche sui possibili rischi causati dai prodotti radioattivi. Al contrario, l’energia ottenuta dalla fusione nucleare non genera né scorie né residui radioattivi bensì è ritenuta un’energia pulita e sostenibile.

Fusione a confinamento inerziale utilizzando i laser

Il laboratorio californiano National Ignition Facility ha impiegato la tecnica della fusione a confinamento inerziale utilizzando i laser. Quest’ultima “sfrutta potenti laser che fanno convergere più fasci simultaneamente su un piccolo bersaglio, riscaldandolo e comprimendolo, fino a ottenere la reazione di fusione”. L’esperimento è avvenuto in un recipiente sferico dal diametro di circa 10 metri. Nel recipiente sono stati convogliati dei fasci laser puntanti al bersaglio. Il bersaglio in questione è una microsfera da circa un millimetro di diametro con un guscio al cui interno si trovano deuterio e trizio alla temperatura di meno 250 gradi. A seguito del bombardamento il guscio viene distrutto e si genera il plasma, che comprimendo i i due elementi innesca la reazione di fusione nucleare.

La scelta dell’Unione Europea

La fusione a confinamento inerziale è una tecnologia meno complessa rispetto a quella a confinamento magnetico. Nonostante ciò l’Unione Europea ha optato per il confinamento magnetico. Infatti, lo scorso Febbraio l’impianto europeo JET raggiunse un risultato epocale generando 59milioni di joule in 5 secondi.

Lucia Clara Cairella

Laureata in ingegneria energetica presso l'Università degli Studi del Sannio. Sono interessata alla riqualificazione energetica degli edifici e all'integrazione delle fonti rinnovabili nel sistema elettrico. Autrice per #EnergyCuE da Febbraio 2022.

Recent Posts

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

2 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

3 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

4 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

6 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

9 ore ago

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

19 ore ago