Ambiente

Come fare la voltura o il subentro di luce e gas e quali sono le differenze

Nella vita arrivano sempre dei momenti particolari, che alle volte presuppongono dei cambiamenti radicali. Uno di questi è il trasferimento presso una nuova abitazione. Quando accade, oltre ai vari impegni legati al trasloco e alle diverse pratiche burocratiche per la residenza, c’è un elemento che può creare non poche difficoltà: le utenze energetiche. Nella guida di oggi, dunque, faremo un po’ di chiarezza in merito alle differenze tra voltura e subentro, così da capire esattamente qual è la soluzione che fa al caso nostro.

Cos’è la voltura luce e gas?

Quando si parla di voltura, si fa riferimento ad un procedimento che consente di modificare il titolare del contratto di fornitura di gas o luce di una determinata abitazione. La voltura, fra le altre cose, consente di mantenere inalterate tutte le condizioni contrattuali: in sintesi, verrà modificato soltanto l’intestatario. Da sottolineare il fatto che, per procedere in questa direzione, è necessario che il contatore sia attivo. Di norma la voltura la si richiede quando si va a stare in una casa abitata di recente o appena liberata dal vecchio inquilino.

Cos’è il subentro luce e gas?

Il subentro gas e luce, che può essere approfondito leggendo le guide degli esperti, può essere richiesto soltanto quando il contatore risulta inattivo, e quando il precedente contratto è stato interrotto. Questo intervento è necessario, ad esempio, se si acquista o si prende in affitto una casa in cui la fornitura di luce o gas è stata disattivata per un certo periodo di tempo. In altri termini, in questo caso si stipula un contratto ex novo, con la possibilità di rivolgersi a qualsiasi fornitore, sia esso appartenente al mercato libero o a maggior tutela (fino a quando quest’ultimo non verrà dismesso).

Voltura o subentro: quando richiedere l’una o l’altra?

Voltura e subentro sono due procedure molto diverse, e che rispondono ad esigenze differenti. La scelta tra l’una o l’altra deriva essenzialmente dalla situazione specifica, che abbiamo descritto poco sopra, ma che merita un approfondimento. In realtà è bene sottolineare che la parola “scelta” non rende l’idea, dato che non dipende dall’utente ma dal contesto abitativo.

La voltura, ad esempio, è necessaria quando si va a vivere in una proprietà in cui il contatore e la fornitura di luce o gas sono ancora attivi, ma con l’obiettivo di cambiare l’intestatario del contratto, lasciando quest’ultimo invariato. In genere sono necessari massimo 7 giorni di attesa dalla richiesta.

Il subentro, invece, va fatto quando ci si trasferisce in una casa con il contatore staccato e dunque con le forniture energetiche non attive. In questo caso, l’operazione permette di ripristinare il servizio, riattivando il contatore e intestando il nuovo contratto al richiedente. Anche qui, l’attesa massima si attesta intorno ai 7 giorni (12 giorni circa per il metano).

Fra l’altro, è bene tenere presente che entrambe le procedure hanno dei costi specifici, e che è necessario informarsi in modo completo sui documenti da inviare. Infine, è importante muoversi per tempo, ovvero prima di stabilirsi nella nuova casa.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

In questa immagine sembra tutto normale | Ma in realtà c’è un errore di logica: chi lo trova può fare il detective

Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…

3 ore ago

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

6 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

7 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

8 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

10 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

13 ore ago