Ambiente

“Se questo non vi spaventa…”: il grafico dell’ESA che mostra l’aumento delle temperature globali

Nel corso del 17 e 18 novembre 2023, il mondo ha assistito a un evento climatico allarmante: per la prima volta, le temperature medie globali hanno superato i due gradi oltre i livelli preindustriali. Questi dati, forniti da Era5, una divisione del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio (ECMWF), rappresentano un campanello d’allarme per l’umanità e la salute del nostro pianeta visto il continuo e vertiginoso aumento delle temperature globali.

Il semaforo rosso del cambiamento climatico

Anomalia giornaliera della temperatura dell’aria superficiale globale per il periodo 1940-2023 rispetto al periodo pre-industriale 1850-1900. Credits: C3S/ECMWF

Il grafico pubblicato dall’Agenzia spaziale europea (ESA) evidenzia in modo inconfutabile questa tendenza preoccupante. In un post Facebook in cui condivide il grafico, l’ESA inizia con la frase “Se questo non vi spaventa…” per sottolineare quanto gli effetti del cambiamento climatico siano ormai tangibili.

La linea rossa, che rappresenta l’andamento delle temperature medie globali, ha raggiunto un picco nei giorni 17 e 18 novembre, registrando un incremento di +2.07 e +2.06 gradi rispetto ai livelli preindustriali. Questi numeri non sono solo una statistica allarmante, ma una chiara dimostrazione che il limite imposto dall’accordo di Parigi non è più un lontano obiettivo, ma una realtà concreta.

Aumento delle temperature globali: un andamento climatico preoccupante

Non si tratta di un evento isolato. Analizzando i dati degli ultimi mesi, si osserva che le temperature hanno costantemente superato le medie di tutti gli anni precedenti. Dall’inizio di giugno, ogni mese ha stabilito un nuovo record di temperature elevate, rendendo l’anno corrente il più caldo degli ultimi 120 anni. Se confrontato con gli ultimi trent’anni, l’anomalia registrata il 17 novembre segna un eccesso di 1.17 gradi.

Un sistema di monitoraggio avanzato

Anomalia giornaliera della temperatura dell’aria superficiale globale per il periodo 1940-2023 rispetto alla media del periodo 1991-2020. Credits: C3S/ECMWF

Era5 rappresenta il culmine di un sofisticato sistema di rianalisi atmosferica che combina modelli atmosferici con dati osservazionali ottenuti da satelliti e sensori terrestri. Questo strumento fornisce stime orarie su variabili climatiche chiave come temperatura dell’aria, pressione, vento e altri fattori atmosferici. La sua accuratezza e affidabilità sono indispensabili per comprendere il lungo termine dell’andamento climatico.

Un messaggio chiaro per l’azione

Carlo Buontempo, direttore del Servizio cambiamenti climatici di Copernicus (C3S) che ha prodotto Era5, sottolinea la rilevanza di questi dati, soprattutto alla luce della prossima riunione dei leader mondiali alla Cop28. Questi risultati inviano un messaggio inequivocabile: è tempo di agire decisamente per affrontare il cambiamento climatico. Anche se il superamento della soglia dei 2°C per alcuni giorni non implica una violazione degli obiettivi dell’accordo di Parigi, la frequenza con cui questo limite viene superato aumenta la gravità degli effetti cumulativi.

“Il record di ERA5 contiene ora due giorni in cui le temperature globali hanno superato di oltre 2°C il livello preindustriale. Che ciò avvenga nello stesso mese in cui i leader mondiali si riuniranno per fare il punto sui progressi compiuti verso il rispetto degli impegni dell’accordo di Parigi alla Cop28 invia un messaggio molto chiaro: è giunto il momento di agire in modo definitivo per affrontare il cambiamento climatico,” ha dichiarato Carlo Buontempo, direttore del Servizio cambiamenti climatici di Copernicus (C3S). “Anche se il superamento della soglia dei 2°C per un certo numero di giorni non significa che abbiamo violato gli obiettivi dell’accordo di Parigi, più spesso superiamo questa soglia, più gravi saranno gli effetti cumulativi di queste violazioni,” ha aggiunto.

Aumento delle temperature globali: un futuro a rischio

Queste scoperte sono un monito per tutti. La comunità internazionale deve prendere provvedimenti urgenti e significativi per contrastare l’aumento delle temperature globali. Ogni azione conta, e il tempo per l’inazione è definitivamente terminato. La realtà del cambiamento climatico non è più un discorso teorico, ma una sfida imminente che richiede una risposta globale e coordinata.

Questa analisi mette in luce non solo la serietà della situazione attuale, ma anche la necessità di un cambiamento radicale nelle politiche ambientali a livello mondiale. Il cammino verso un futuro sostenibile è arduo, ma i dati non mentono: agire è l’unica opzione.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

2 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

4 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

6 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

9 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

19 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

23 ore ago