3d rendering group of electric cars with pack of battery cells module on platform in a row
Il recente annuncio di un portavoce del governo thailandese ha scatenato un acceso dibattito sull’entità dei depositi di litio nel paese, sollevando questioni sulla sua potenziale posizione come potenza globale nella produzione di litio. Secondo il Dipartimento delle Industrie Primarie e delle Miniere, la Thailandia ospita depositi contenenti oltre 14,8 milioni di tonnellate di litio, principalmente nella provincia meridionale di Phangnga. Questa scoperta posizionerebbe il paese come la terza più grande riserva di questo minerale al mondo, dopo Bolivia e Argentina.
Tuttavia, secondo il Bangkok Post, il dibattito si intensifica quando consideriamo le osservazioni di Jessada Denduangboripant, un docente della Facoltà di Scienze dell’Università di Chulalongkorn. Utilizzando la sua pagina Facebook per fornire un “reality check”, Jessada nota che il 14,8 milioni di tonnellate rappresenta le rocce pegmatitiche che contengono circa lo 0,45% di litio. Di conseguenza, la quantità effettiva di litio estratto dalle rocce sarebbe molto meno impressionante, stimata solo tra 60.000 e 70.000 tonnellate.
Queste cifre emergono in un momento in cui la corsa globale al litio, un componente chiave nelle batterie dei veicoli elettrici (EV), sta raggiungendo il suo apice. Con l’aumento della domanda di EV e la conseguente necessità di batterie affidabili, la scoperta e l’uso efficiente di risorse di litio diventano cruciali. La Thailandia, che sta rapidamente diventando una base di produzione per i veicoli elettrici, potrebbe trarre enormi benefici da depositi di litio economicamente sfruttabili.
Avere depositi di litio potrebbe non solo rafforzare l’attrattiva della Thailandia per gli investitori automobilistici, ma anche catalizzare lo sviluppo di una catena di approvvigionamento completa per i veicoli elettrici nel paese. Tuttavia, è essenziale bilanciare l’ottimismo con una valutazione realistica delle risorse disponibili. Le implicazioni ambientali e le sfide tecniche associate all’estrazione e alla lavorazione del litio richiedono una considerazione attenta.
Il dibattito sui depositi di litio in Thailandia sottolinea l’importanza di valutazioni accurate e trasparenti delle risorse naturali. Mentre il paese esplora il suo potenziale ruolo nell’economia globale del litio, è fondamentale affrontare le sfide con un approccio equilibrato, tenendo conto sia delle opportunità economiche che delle responsabilità ambientali. Questo dibattito non è solo una questione di cifre, ma una questione che tocca il cuore stesso del futuro sostenibile dei trasporti e dell’energia.
Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…
Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…
Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…
Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…
Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…
Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…