Ambiente

Febbraio 2024 potrebbe essere il più caldo mai registrato

Nel mese di febbraio, il mondo ha probabilmente assistito al febbraio più caldo mai registrato, segnando un episodio senza precedenti che ha visto la natura anticipare i ritmi primaverili, da giardini in fiore in Giappone fino a pendii sciistici spogli in Europa. Questo fenomeno, che ha portato temperature fino a 38°C in Texas, è considerato un chiaro indicatore dell’impatto del cambiamento climatico sul nostro pianeta.

Il febbraio più caldo mai registrato ma attendiamo ancora i dati da Copernicus e NOAA

Sebbene i dati definitivi siano ancora in fase di elaborazione, tre scienziati hanno confermato a Reuters che questo mese è sulla buona strada per avere la temperatura media globale più alta mai registrata per il mese di febbraio, grazie al cambiamento climatico e al riscaldamento dell’Oceano Pacifico orientale noto come El Niño.

Questo evento potrebbe rappresentare il nono record mensile di temperatura consecutivo infranto, secondo i dati forniti dall’Amministrazione Oceanica e Atmosferica Nazionale degli Stati Uniti (NOAA), che pubblicherà le cifre definitive per febbraio intorno al 14 marzo. Nel frattempo, fenomeni insoliti si sono manifestati nell’emisfero settentrionale, dove le temperature record significano che “la primavera arriva prima”, come osservato da Karin Gleason, scienziata atmosferica presso la NOAA.

Impatti visibili e conseguenze a lungo termine

Da Tokyo a Città del Messico, i segni di questo inaspettato cambio stagionale sono evidenti, con fioriture anticipate che non solo sorprendono, ma sollevano anche interrogativi sul futuro del nostro clima. In Europa, lo scioglimento della neve ha trasformato le piste da sci in fango, spingendo alcune località a reinventarsi come destinazioni per escursionismo e mountain biking. Negli Stati Uniti, temperature fino a 22 gradi Celsius sopra la media hanno stabilito nuovi record, esemplificato dalla città di Killeen, Texas, con i suoi 38°C.

Questo aumento delle temperature contribuisce allo scioglimento dei ghiacciai ai poli e nelle montagne, all’aumento del livello del mare e alla promozione di eventi meteorologici estremi. Le ondate di calore, in particolare, hanno colpito duramente l’emisfero meridionale, portando a un picco nei decessi legati al calore e contribuendo alle condizioni favorevoli agli incendi boschivi che hanno devastato aree vicino a Santiago, uccidendo almeno 133 persone.

Febbraio più caldo mai registrato: verso un futuro incerto

Sebbene si preveda che il fenomeno El Niño si dissiperà entro la metà del 2024, potenzialmente dando spazio al fenomeno La Niña, che comporta un raffreddamento delle acque del Pacifico orientale, gli esperti rimangono cauti. La NOAA prevede che il 2024 abbia il 22% di possibilità di superare il record del 2023 come l’anno più caldo, con una probabilità del 99% che si classifichi tra i primi cinque. Questi dati sottolineano la necessità urgente di affrontare il cambiamento climatico attraverso azioni concrete e sostenute a livello globale, per mitigare i suoi effetti devastanti e assicurare un futuro più sostenibile per il nostro pianeta.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

La chiamano “App ammazza telefono” | Non scaricarla mai per nessun motivo: devi buttarlo anche se è nuovo

Le app potrebbero danneggiare il tuo smartphone a lungo termine. Scopri ora come difendere il…

1 ora ago

Condizionatore, controlla subito il tuo | Se leggi questo codice non puoi più usarlo: da domani sarà illegale

In arrivo nuove norme UE sui gas refrigeranti: cosa rischiano milioni di famiglie italiane dal…

4 ore ago

“Agente, stavo solo sistemando lo specchietto” | Codice della Strada, scattano le prime multe: da oggi è un’azione illegale

Lo specchietto dell'auto può costarti una multa salata. Scopri ora quanto rischi di perdere per…

6 ore ago

Allarme in Italia, non fare il bagno in questi laghi: annuncio agghiacciante | Esci dall’acqua e ti casca la pelle

L’estate nei laghi italiani nasconde insidie invisibili: scatta l’allarme qualità delle acque, ecco a quali…

8 ore ago

Vacanze estive, vietato spendere oltre questa cifra | Hanno fissato la soglia massima: un euro in più e finisci nei guai

In estate cresce l’uso dei pagamenti digitali, ma alcune operazioni possono attirare l’attenzione del Fisco.…

11 ore ago

STAVOLTA È UN VERO DISASTRO | Ufficiale, fallita la “Banca degli italiani”: bancomat vuoti e clienti in lacrime

Il fallimento di una banca potrebbe lasciarti senza soldi. Stiamo per dire qual è l'istituto…

21 ore ago