Ambiente

Febbraio 2024 potrebbe essere il più caldo mai registrato

Nel mese di febbraio, il mondo ha probabilmente assistito al febbraio più caldo mai registrato, segnando un episodio senza precedenti che ha visto la natura anticipare i ritmi primaverili, da giardini in fiore in Giappone fino a pendii sciistici spogli in Europa. Questo fenomeno, che ha portato temperature fino a 38°C in Texas, è considerato un chiaro indicatore dell’impatto del cambiamento climatico sul nostro pianeta.

Il febbraio più caldo mai registrato ma attendiamo ancora i dati da Copernicus e NOAA

Sebbene i dati definitivi siano ancora in fase di elaborazione, tre scienziati hanno confermato a Reuters che questo mese è sulla buona strada per avere la temperatura media globale più alta mai registrata per il mese di febbraio, grazie al cambiamento climatico e al riscaldamento dell’Oceano Pacifico orientale noto come El Niño.

Questo evento potrebbe rappresentare il nono record mensile di temperatura consecutivo infranto, secondo i dati forniti dall’Amministrazione Oceanica e Atmosferica Nazionale degli Stati Uniti (NOAA), che pubblicherà le cifre definitive per febbraio intorno al 14 marzo. Nel frattempo, fenomeni insoliti si sono manifestati nell’emisfero settentrionale, dove le temperature record significano che “la primavera arriva prima”, come osservato da Karin Gleason, scienziata atmosferica presso la NOAA.

Impatti visibili e conseguenze a lungo termine

Da Tokyo a Città del Messico, i segni di questo inaspettato cambio stagionale sono evidenti, con fioriture anticipate che non solo sorprendono, ma sollevano anche interrogativi sul futuro del nostro clima. In Europa, lo scioglimento della neve ha trasformato le piste da sci in fango, spingendo alcune località a reinventarsi come destinazioni per escursionismo e mountain biking. Negli Stati Uniti, temperature fino a 22 gradi Celsius sopra la media hanno stabilito nuovi record, esemplificato dalla città di Killeen, Texas, con i suoi 38°C.

Questo aumento delle temperature contribuisce allo scioglimento dei ghiacciai ai poli e nelle montagne, all’aumento del livello del mare e alla promozione di eventi meteorologici estremi. Le ondate di calore, in particolare, hanno colpito duramente l’emisfero meridionale, portando a un picco nei decessi legati al calore e contribuendo alle condizioni favorevoli agli incendi boschivi che hanno devastato aree vicino a Santiago, uccidendo almeno 133 persone.

Febbraio più caldo mai registrato: verso un futuro incerto

Sebbene si preveda che il fenomeno El Niño si dissiperà entro la metà del 2024, potenzialmente dando spazio al fenomeno La Niña, che comporta un raffreddamento delle acque del Pacifico orientale, gli esperti rimangono cauti. La NOAA prevede che il 2024 abbia il 22% di possibilità di superare il record del 2023 come l’anno più caldo, con una probabilità del 99% che si classifichi tra i primi cinque. Questi dati sottolineano la necessità urgente di affrontare il cambiamento climatico attraverso azioni concrete e sostenute a livello globale, per mitigare i suoi effetti devastanti e assicurare un futuro più sostenibile per il nostro pianeta.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Rissa sfiorata per un pelo | Uomini e Donne, baraonda durante le riprese: Maria De Filippi è ancora sconvolta

Durante una registrazione di Uomini e Donne, la tensione ha raggiunto livelli inaspettati lasciando tutti…

11 minuti ago

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…

3 ore ago

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

5 ore ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

7 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

10 ore ago

Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Se vuoi riposare serenamente, ogni notte, devi categoricamente evitare alcuni colori per la tua camera…

20 ore ago