Ambiente

Quanto si risparmierebbe tenendo l’ora legale tutto l’anno?

Con l’arrivo della notte tra il 30 e il 31 marzo, l’ora solare lascerà spazio all’ora legale. A partire dalle 2 del mattino, gli orologi saranno portati avanti di un’ora, portando a un aumento della luce naturale nel pomeriggio e nelle prime ore della sera, in vista dei mesi estivi. Nonostante numerose discussioni, l’Italia continua a seguire la pratica del cambio orario biannuale, insieme ad altri paesi europei. Ma quanto si risparmierebbe tenendo l’ora legale tutto l’anno?

La ragione dietro il cambio orario

Nel 2021, l’Italia ha optato per mantenere l’alternanza tra ora solare e ora legale dopo un ampio dibattito europeo sull’abolizione di tale pratica. Tra il 2004 e il 2020, questo ha permesso di risparmiare circa 1,7 miliardi di euro in termini energetici, come riportato da Terna. L’Unione Europea nel 2018 ha lasciato la decisione finale sul cambio orario alla discrezione di ogni singolo stato membro, causando una mancanza di uniformità e potenziali complicazioni nella sincronizzazione oraria tra nazioni.

Le controversie sul cambio orario

Alcuni scienziati hanno espresso la necessità di abolire il cambio orario dall’ora legale a quella solare, argomento particolarmente sostenuto dai paesi nordici dell’UE già nel 2018. La necessità di tale cambiamento appare più rilevante per le nazioni meridionali, date le notevoli differenze nella durata della luce diurna tra estate e inverno nei paesi nordici. La crisi energetica recente, stimolata dal conflitto tra Russia e Ucraina, ha intensificato il dibattito su questa tematica.

Benefici e risparmi dell’ora legale tutto l’anno

L’introduzione dell’ora legale porta a un’estensione dell’esposizione alla luce naturale nel pomeriggio, riducendo così il bisogno di illuminazione artificiale da marzo a ottobre. Un’analisi del Centro Studi di Conflavoro PMI suggerisce che mantenere l’ora legale durante tutto l’anno potrebbe generare un risparmio di circa 2,7 miliardi di euro (dato al 2023, variabile da anno in anno), tenendo conto dell’attuale situazione economica e energetica.

Le ragioni per adottare l’ora legale tutto l’anno

La Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) ha proposto di conservare l’ora legale per tutto l’anno, evidenziandone i benefici sia per l’ambiente che per la salute pubblica. Tale pratica contribuirebbe significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2, con un impatto positivo sul benessere della popolazione e sull’economia. Un sondaggio promosso dal Codacons ha rivelato che l’80% degli italiani sarebbe favorevole all’eliminazione del cambio orario, evidenziando i disagi causati dall’adattamento biologico ai cambi stagionali.

Tuttavia, l’adozione dell’ora legale permanente non è esente da critiche. Gli avversari sostengono che i calcoli del risparmio energetico non considerano il minor numero di ore di luce al mattino. Inoltre, secondo alcuni esperti, l’ora legale potrebbe avere effetti negativi sui ritmi circadiani, influenzando negativamente la salute cardiovascolare e la qualità del sonno.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

In questa immagine sembra tutto normale | Ma in realtà c’è un errore di logica: chi lo trova può fare il detective

Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…

1 ora ago

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

4 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

5 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

6 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

8 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

11 ore ago