Ambiente

Fotovoltaico virtuale: la soluzione smart per chi non può installare pannelli

A causa della crescente attenzione verso la sostenibilità, il fotovoltaico è diventato il simbolo della transizione energetica, nonché la soluzione ideale per chi desidera ridurre la propria impronta inquinante e risparmiare sui costi energetici.

Ciò nonostante, per varie ragioni non tutti hanno la possibilità di installare pannelli solari sul proprio tetto: è a partire da questo problema che nasce la formula del fotovoltaico virtuale, cioè un’alternativa per chi vuole energia pulita ma non può produrla. Questa soluzione, infatti, consente a chiunque, indipendentemente dalle limitazioni fisiche o logistiche, di beneficiare dell’energia solare.

Il fotovoltaico virtuale permette di partecipare alla produzione di energia rinnovabile senza dover installare fisicamente i pannelli solari. Questo significa che gli utenti possono investire in quote di impianti fotovoltaici situati altrove, ricevendo comunque i benefici economici ed ecologici della produzione di energia solare.

Vediamo come funziona un impianto fotovoltaico virtuale, i risparmi realizzabili e tutte le informazioni utili per chi è interessato a questa soluzione.

Come funziona il fotovoltaico virtuale?

Il fotovoltaico virtuale consiste nella possibilità, per gli utenti che lo desiderano, di acquistare una quota di un impianto già esistente altrove, cioè situato in un’area geografica diversa rispetto a quella dell’utente. Grazie a questa novità si superano le limitazioni legate alla posizione o alla struttura dell’abitazione e l’energia prodotta dalla quota acquistata, viene poi accreditata sulla bolletta elettrica dell’utente.

Le quote di un impianto fotovoltaico virtuale sono generalmente gestite da aziende energetiche che si occupano della costruzione, manutenzione e gestione degli impianti solari. Gli utenti sottoscrivono un contratto con queste aziende, specificando la quantità di energia che desiderano acquistare: una volta attivato il contratto, l’energia prodotta dall’impianto viene monitorata e trasferita virtualmente all’utente.

Questo sistema offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di accedere all’energia solare anche se si vive in appartamenti, in aree con scarso irraggiamento solare o in edifici storici dove l’installazione di pannelli solari è vietata.

Quanto si può risparmiare davvero, inquinando meno?

Il risparmio economico derivante dall’adozione del fotovoltaico virtuale dipende da vari fattori, tra cui il costo iniziale dell’investimento, la quantità di energia acquistata e il prezzo dell’energia sul mercato. In generale gli utenti possono aspettarsi una riduzione reale e significativa delle bollette energetiche, poiché l’energia solare prodotta dall’impianto virtuale viene accreditata direttamente sul loro conto energetico.

Un altro aspetto importante è la riduzione delle emissioni di CO2. Partecipando alla produzione di energia tramite un impianto fotovoltaico virtuale, le persone ottengono una risorsa pulita, ricreabili infinite volte e a costi ridotti.

Si tratta di una conquista non da poco, specialmente in un’epoca in cui la lotta al cambiamento climatico è si è trasformata da una questione di nicchia ad una issue globale. Di conseguenza, le aziende che scelgono questa soluzione beneficiano anche di una migliore reputazione agli occhi dei clienti e di una maggiore sicurezza rispetto ai requisiti imposti dai Governi.

Infine il fotovoltaico virtuale rappresenta un passo molto importante verso l’indipendenza energetica: utilizzando energia prodotta localmente da fonti rinnovabili, si riduce la dipendenza dalle fonti fossili e dalle fluttuazioni dei prezzi dell’energia sul mercato globale, il che può portare a una maggiore stabilità economica collettiva.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

1 minuto ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

2 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

4 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

7 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

17 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

21 ore ago