Trending News

Noccioline, il trucco che ci salverà dai continui blackout | Non buttare mai più gli scarti

Un modo assolutamente ingegnoso per sfruttare le noccioline e arachidi è stato utilizzato come biomassa in caso di blackout. 

L’energia è un tema di grande attualità, con sempre più paesi che cercano soluzioni innovative per rispondere alle esigenze della loro popolazione. Le fonti tradizionali come il carbone o il petrolio stanno gradualmente lasciando spazio a opzioni più sostenibili. Oggi, infatti, l’attenzione si concentra su modalità che possano garantire una produzione di energia non solo affidabile, ma anche rispettosa dell’ambiente. Tra le numerose tecnologie emergenti, la biomassa è considerata una delle più promettenti.

La biomassa rappresenta un modo efficiente di sfruttare materiali di scarto per produrre energia. Questo approccio permette non solo di ridurre l’uso di combustibili fossili, ma anche di trovare nuove destinazioni per rifiuti che altrimenti non avrebbero valore. Paesi in tutto il mondo stanno esplorando soluzioni per rendere le loro reti energetiche più resilienti e meno dipendenti dalle fonti tradizionali. Tuttavia, non tutte le regioni hanno le stesse risorse o le stesse capacità tecnologiche per implementare tali sistemi.

Una delle sfide principali che molte comunità affrontano è legata ai blackout, che possono avere conseguenze significative sulla vita quotidiana e sull’industria locale. In molte parti del mondo, i guasti nella rete elettrica sono diventati eventi quasi comuni, con milioni di persone che sperimentano interruzioni di corrente per diverse ore. Questo porta inevitabilmente a interrogarsi su come rendere le reti energetiche più stabili, in grado di far fronte a eventi imprevisti o malfunzionamenti.

Ci sono però realtà che, pur trovandosi in contesti difficili, hanno saputo affrontare questa problematica con ingegno e determinazione. Un esempio è offerto da una piccola comunità che ha trovato una soluzione insolita e al contempo efficace per far fronte ai blackout che affliggono il resto del Paese.

Un sistema di energia basato su risorse locali

In Argentina, il piccolo paese di Ticino ha sviluppato un sistema energetico all’avanguardia, capace di garantire energia anche durante i blackout nazionali. Il segreto di questa piccola comunità risiede nell’uso di una centrale elettrica a biomassa, alimentata da materiali provenienti dalla produzione locale di arachidi. Questa soluzione innovativa non solo riduce l’impatto ambientale, ma offre anche una maggiore indipendenza energetica.

Grazie a questa innovazione, Ticino ha mostrato come una gestione intelligente delle risorse possa trasformare una piccola comunità in un modello di autosufficienza energetica. Nonostante la sua connessione al sistema nazionale, che regola gran parte dell’energia della regione, Ticino ha la possibilità di attivare la propria rete locale durante i periodi critici.

Le bucce delle arachidi usate in maniera innovativa (Pixabay foto) – www.energycue.it

La biomassa come soluzione contro i blackout

Durante gli ultimi anni, Ticino ha saputo dimostrare la sua resilienza energetica grazie all’uso delle ceneri di arachidi come fonte primaria per la sua centrale elettrica. Questo impianto, costruito tra il 2017 e il 2018, ha permesso agli abitanti di evitare i blackout che hanno colpito milioni di persone in Argentina, sfruttando le risorse di scarto della produzione agricola locale. La centrale a biomassa utilizza le ceneri delle bucce di arachidi, un sottoprodotto dell’industria agricola del paese, che altrimenti verrebbe accumulato senza un utilizzo immediato.

Questo non solo risolve il problema dello smaltimento di un grande volume di rifiuti agricoli, ma offre anche una soluzione pratica e sostenibile per la generazione di elettricità. La capacità di produrre energia in loco consente a Ticino di mantenere una fornitura continua, anche in situazioni di emergenza nazionale.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

17 minuti ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

2 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

4 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

7 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

17 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

21 ore ago