Primo Piano

Il confine tra Italia e Svizzera verrà modificato: tutta colpa dello scioglimento dei ghiacciai

Cambiano i confini tra Svizzera e Italia. Dietro a questa scelta ci sono i cambiamenti climatici. Infatti, da alcuni anni si assiste a estati sempre più calde, legate all’aumento delle temperature, collegate a loro volta dalla crescita delle emissioni di gas serra. Tutto questo ha effetti diretti sui ghiacciai – alcuni anche perenni – che ora si sciolgono, mostrando della terra grigia che era prima impensabile. Anche alcuni laghi ghiacciati sono scomparsi nel giro di pochissimi anni.

I confini contesi

I confini naturali sono un punto di riferimento per i confini politici che nascono per distinguere i singoli Paesi, ma che in realtà trovano indicazione solo sulle cartine, sulle mappe e sui segnali stradali. Lo scioglimento di alcuni ghiacciai ha creato confusione nei confini tra Italia e Svizzera. Infatti, a sud est del Cervino c’erano dei ghiacciai perenni che ora sono venuti a mancare per via dei cambiamenti climatici. Così, il confine svizzero si è spostato un po’ più in là, senza particolari discussioni. Il fenomeno è stato sufficiente per dare un impatto visivo su quanto sta accadendo anche vicinissimo a noi. Finché dall’altra parte del mondo alcune isolette sono quasi sommerse, c’è chi poteva ritenere che si trattasse di un fenomeno occasionale o comunque lontano. Ora questo non è più possibile e non sappiamo quali saranno le conseguenze per l’Europa e per l’Italia nel prossimo futuro.

Catene montuose e ghiacciai (Pixabay Foto) – www.energycue.it

I comuni al centro della discussione

Il comune di Valtournenche, in provincia di Aosta, e la parte rimanente è a Zermatt, in Svizzera, sono al centro del confronto cordiale tra i due Paesi. Al momento la convenzione è già stata firmata dagli enti svizzeri, ma si attende la risposta italiana. Infatti, una volta approvata, i confini cambieranno di conseguenza. Nel frattempo, i comuni portano avanti le loro attività con la giurisdizione precedente. L’Accademia delle scienze della Svizzera ha evidenziato che nel 2023 i ghiacciai svizzeri hanno perso il 4% di volume, mentre nel 2022 il record era stato del 6% in meno. La perdita dei ghiacciai significa anche l’addio a depositi di acqua dolce naturale che alimenta fiumi e laghi, con conseguente rischio siccità, senza contare le conseguenze sul territorio. Infatti, la terra sottostante è completamente brulla ed è difficilissimo che il ghiacciaio si formi di nuovo, soprattutto con queste temperature. In alcuni punti i ghiacciai sono ridotti allo stremo, tanto che è impossibile procedere con le rilevazioni.

Montagne all’orizzonte con una baita (Pixabay Foto) – www.energycue.it

Gli accordi bilaterali tra Italia e Svizzera

Italia e Svizzera hanno degli ottimi accordi bilaterali tra loro. Anche se non fa parte dell’Unione Europea, la Svizzera collabora con progetti di interesse comune, come l’ESA, la stazione spaziale europea. Oltre a questo, la Svizzera ha degli accordi con i Paesi confinanti – non solo l’Italia, ma anche l’Austria e la Francia – per la questione della doppia cittadinanza. In Svizzera si parlano ufficialmente tre lingue: italiano, tedesco e francese. In più, i diversi cantoni hanno un alto livello di autonomia, così possono intervenire sulle singole decisioni, come avviene per esempio per lavori da eseguire su tunnel e autostrade. Infine, Italia e Svizzera possono contare su enti di contatto come quelle dedicate ai transfrontalieri. Dato che non fa parte dell’Unione Europea, la Svizzera ha mantenuto la sua moneta, cioè il franco svizzero, anche se l’Euro può essere accettato in alcune zone di frontiera.

Catena montuosa in una giornata di sole (Pixabay Foto) – www.energycue.it
Annarita Faggioni

Recent Posts

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

15 minuti ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

2 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

5 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

15 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

19 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

22 ore ago