Primo Piano

Prendere l’energia solare direttamente dallo spazio: ecco la missione di Aetherflux

L’energia del futuro che guarda verso il cielo: innovazioni nello sfruttamento dell’energia solare, un modo efficace per risparmiare.

L’energia solare rappresenta una delle fonti rinnovabili più promettenti e sostenibili per il futuro. Si tratta di energia derivata dalla radiazione solare, che può essere convertita in elettricità o calore utilizzando diverse tecnologie, tra cui i pannelli fotovoltaici e i collettori solari. Questa fonte di energia è inesauribile, poiché il sole fornisce una quantità di energia enormemente superiore a quella richiesta dall’umanità, e il suo impatto ambientale è minimo rispetto ai combustibili fossili.

L’uso dell’energia solare ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, grazie ai progressi tecnologici che hanno reso i sistemi di raccolta più efficienti e accessibili. I pannelli solari, ad esempio, catturano la luce del sole e la trasformano in elettricità tramite il processo di conversione fotovoltaica. Questa energia può essere utilizzata per alimentare abitazioni, edifici commerciali e persino intere città. Oltre all’energia fotovoltaica, esistono altre forme di sfruttamento come il solare termico, che immagazzina calore per la produzione di acqua calda o la generazione di elettricità su larga scala.

La visione di Aetherflux e il futuro dell’energia solare spaziale

L’idea di sfruttare l’energia solare dallo spazio per fornire grandi quantità di energia pulita e a basso costo sulla Terra, indipendentemente dall’ora del giorno, ha sempre fatto parte del regno della fantascienza. Tuttavia, Aetherflux, una nuova startup lanciata recentemente, punta a trasformare questa visione in realtà. Fondata da Baiju Bhatt, co-fondatore di Robinhood, Aetherflux sta sviluppando un approccio innovativo per l’energia solare spaziale, un progetto che mira a sbloccare una fonte di energia mai utilizzata prima.

Secondo Bhatt, Aetherflux sta esplorando un metodo completamente nuovo rispetto ai tentativi precedenti, definito “non è il solito approccio dell’energia solare spaziale di una volta”. Mentre in passato le idee si concentravano su enormi satelliti geostazionari costosi, Aetherflux vuole lanciare una costellazione di migliaia di piccoli satelliti in orbita terrestre bassa. Ogni satellite sarà dotato di un array solare, una batteria e un laser a infrarossi quasi ottico, per trasmettere energia verso la Terra. Anche se ciascun satellite non raccoglierà molta energia da solo, l’idea è che l’insieme della costellazione possa generare una quantità significativa di energia accumulata.

Pannello solare (Pixabay FOTO) – www.energycue.itwww.energycue.it

Le sfide tecnologiche e gli obiettivi di Aetherflux

Aetherflux è stata fondata alla fine dello scorso anno, quando Bhatt ha lasciato la sua posizione di leadership in Robinhood per dedicarsi completamente a questo nuovo progetto. Sebbene possa sembrare un cambiamento radicale rispetto alla finanza, Bhatt ha sempre nutrito un forte interesse per lo spazio, influenzato anche dall’esperienza del padre, che ha lavorato per la NASA. Grazie ai recenti progressi nella commercializzazione dello spazio, Bhatt vede grandi opportunità per portare più iniziative imprenditoriali nello spazio.

Nonostante lo slancio innovativo, l’energia solare spaziale rimane ancora un concetto teorico. Il primo obiettivo di Aetherflux è lanciare una missione dimostrativa entro il 2025 o il 2026, utilizzando una navicella costruita da Apex. La missione servirà per testare la trasmissione di energia solare tramite il laser a infrarossi, e se avrà successo, stabilirà un record per la trasmissione di energia a lunga distanza. Bhatt ammette che ci sono ancora molte sfide da superare, ma è convinto che con un po’ di industrializzazione, l’energia solare spaziale potrà competere con quella terrestre, con l’obiettivo ambizioso di fornire energia sufficiente per alimentare interi quartieri.

Mattia Paparo

Recent Posts

Rissa sfiorata per un pelo | Uomini e Donne, baraonda durante le riprese: Maria De Filippi è ancora sconvolta

Durante una registrazione di Uomini e Donne, la tensione ha raggiunto livelli inaspettati lasciando tutti…

1 ora ago

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…

4 ore ago

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

6 ore ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

8 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

11 ore ago

Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Se vuoi riposare serenamente, ogni notte, devi categoricamente evitare alcuni colori per la tua camera…

21 ore ago