Primo Piano

Energia: quanto pagheremo in più in bolletta

Nuovi rincari sulle bollette del gas sulle bollette, ma fino a dove schizzeranno i prezzi per i cittadini all’anno?

La stagione fredda si sta avvicinando sempre di più e la popolazione viene messa di fronte a dei forti rincari sulla bolletta del gas.

L’Unione nazionale consumatori esprime il proprio disappunto riguardo alla situazione in cui si trovano i cittadini, dato che con l’aumento della domanda di gas arrivano anche i rincari.

Nello specifico, gli ultimi aggiornamenti dell’Autorità per l’Energia – che ora riguardano esclusivamente i clienti vulnerabili nel servizio di tutela – comunica che il prezzo di riferimento del gas è di 116,77 centesimi di euro al metro cubo, che corrisponde ad un aumento del 5,3% rispetto al mese di settembre.

L’Arera spiega che tale variazione è dovuta all’incremento dei prezzi all’ingrosso, che influisce inevitabilmente sul costo della materia prima, del trasporto e della gestione del contatore.

L’aumento della domanda di gas porta a rincari sulla bolletta

Il vicepresidente dell’Unione nazionale consumatori Marco Vignola ci ha tenuto ad esprimere il proprio disappunto circa il disagio che incombe sulle famiglie. Infatti egli afferma che ogni volta che si avvicina la stagione invernale che porta ad un’inevitabile aumento di richiesta di gas, si gonfiano anche le cifre che ritroviamo sulla bolletta del gas. Ciononostante, ci tiene a specificare che tali rincari saranno comunque più convenienti ed insignificanti rispetto al mercato libero, tranne in caso di offerte.

Il Codacons ha fatto un calcolo per l’aumento di gas sulla base dell’uso. Nello specifico, su un consumo pari a 1.100 metri cubi annui a famiglia, ne consegue che la spesa corrisponde a 1284 euro di gas. Questo valore ha una corrispondenza specifica di aumento all’anno, che sarebbe di 64 euro a nucleo familiare.

Contatore del gas (Pixabay FOTO) – www.energycue.it

Cosa accadrà alle nostre bollette nei mesi a seguire?

Con l’inizio della stagione autunnale, molte nazioni stanno cercando di accumulare scorte di gas e questo crea una domanda maggiore che potrebbe spingere i prezzi sui mercati internazionali verso l’alto. Questo rischio di aumento dei costi influenzerebbe direttamente le tariffe per i consumatori. Secondo Assoutenti, le persone in condizioni economiche più fragili stanno subendo l’impatto dell’instabilità delle quotazioni del gas all’ingrosso. Ciò accadrebbe al punto che le tariffe di ottobre risultano più alte del 10% rispetto a quelle dello stesso mese dell’anno scorso. Infatti, prima il gas costava 106,13 centesimi di euro per metro cubo.

L’aumento dei prezzi energetici sta rendendo più difficile per le famiglie a basso reddito far fronte alle spese per il gas, questo aggrava ulteriormente le loro difficoltà economiche già presenti. La continua incertezza sui mercati energetici rende sempre più difficile prevedere l’andamento dei costi nei prossimi mesi. Per questo motivo, è necessario tenere sempre conto della presenza in società di persone più vulnerabili a livello economico. Sicuramente questi importanti aumenti non vanno ad alleggerire il loro carico mensile sulla bolletta del gas. Le istituzioni pubbliche in questo senso hanno il compito di garantire una maggiore equità nella distribuzione dei costi energetici e di supportare i cittadini, soprattutto con l’arrivo imminente della stagione più fredda.

Martina Serpe

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

3 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

7 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

10 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

12 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

14 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

17 ore ago