Ambiente

Un materiale green per assorbire gli inquinanti ambientali: il contributo dell’Iit di Pontedera

All’Iit di Pontedera sviluppato un materiale green capace di assorbire inquinanti ambientali grazie a un composto metallorganico.

Un importante passo avanti per l’ambiente arriva dall’Italia, dove un gruppo di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Pontedera ha sviluppato un nuovo materiale ecosostenibile in grado di assorbire inquinanti ambientali.

Il lavoro, guidato da Mauro Gemmi del Center for Materials Interfaces, è stato pubblicato sulla rivista Crystal Growth and Design e promette di essere una soluzione innovativa per contrastare l’inquinamento.Il nuovo materiale appartiene alla famiglia dei composti metallorganici, noti come Metal-Organic Framework (Mof).

Si tratta di strutture cristalline porose, simili a impalcature, che possono immagazzinare gas come idrogeno e metano o catturare impurità e inquinanti. Grazie alla loro struttura, i Mof offrono ampi spazi interni dove le molecole possono essere intrappolate e neutralizzate, rendendoli particolarmente promettenti per applicazioni ambientali.

Nel caso specifico, il team di Pontedera ha creato un Mof unendo atomi di rame con ponti di acido protocatecuico, un composto presente in diverse piante commestibili, come cipolle, riso e uva spina. La scelta di utilizzare elementi naturali e accessibili è un altro punto di forza di questo materiale, che si distingue per essere completamente green e privo di solventi chimici aggressivi.

Un materiale green per assorbire gli inquinanti ambientali: un metodo di sintesi ecosostenibile

La sintesi del nuovo Mof è avvenuta utilizzando la meccanochimica, una tecnica che prevede l’uso di miscelatori meccanici per combinare i reagenti, senza necessità di solventi chimici. Questo processo non solo riduce l’impatto ambientale della produzione, ma genera anche cristalli estremamente piccoli, con dimensioni inferiori al millesimo di millimetro. La piccolezza di questi cristalli rappresenta una sfida per la determinazione della loro struttura, ma il team di Gemmi ha superato questo ostacolo grazie all’expertise in cristallografia elettronica.

Il nuovo materiale sviluppato all’Iit di Pontedera potrebbe essere utilizzato in vari campi per ridurre l’inquinamento ambientale, dall’industria chimica al trattamento delle acque. La capacità di assorbire impurità e sostanze tossiche in modo efficiente rappresenta un’opportunità unica per migliorare la qualità dell’aria e dell’acqua, riducendo l’impatto dell’inquinamento sulla salute umana e sugli ecosistemi.

Energia green (Depositphotos FOTO) – www.energycue.it

Un materiale green per assorbire gli inquinanti ambientali: il ruolo della ricerca europea

Il progetto condotto dall’Iit di Pontedera è un esempio di come la ricerca europea possa essere un motore di innovazione sostenibile. Collaborazioni come quella del progetto NanED offrono una piattaforma per formare nuovi ricercatori e sviluppare tecnologie all’avanguardia che rispondano alle sfide globali, come la lotta all’inquinamento e il miglioramento della sostenibilità ambientale.

Il nuovo materiale green sviluppato dal team italiano rappresenta un passo avanti verso un mondo più pulito e sostenibile. Con un approccio che combina innovazione, tecnologia e rispetto per l’ambiente, i ricercatori stanno aprendo la strada a soluzioni che potrebbero cambiare il modo in cui affrontiamo l’inquinamento e proteggiamo il nostro pianeta. Attraverso progetti come questo, l’Italia si conferma un protagonista nella ricerca scientifica e nella lotta per un futuro più verde.

Maria Francesca Malinconico

Laureata in Economia Aziendale e Management presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II , abilitata alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile, iscritta presso l'Ordine professionale di Milano. Dopo 4 anni di esperienza in una delle Big4, Deloitte, sono Accounting Specialist presso Azimut Capital Management SGR SpA. Ho collaborato con alcune testate giornalistiche locali. Diciamo che la mia vita è un connubio perfetto tra le mie 2 più grandi passioni: la scrittura ed i numeri! :)

Recent Posts

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

41 minuti ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

1 ora ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

4 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

6 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

8 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

11 ore ago