Home » Dichiarazione dei redditi, da quest’anno recuperi 5000€ dichiarando questa spesa | Te li ridanno subito

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno recuperi 5000€ dichiarando questa spesa | Te li ridanno subito

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto)

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Quest’anno nella dichiarazione dei redditi puoi recuperare fino a 5000€ con questa spesa, inseriscila subito.

Quando arriva il momento della dichiarazione dei redditi, spuntano sempre mille domande: quali spese si possono detrarre? Come faccio a pagare meno tasse o addirittura a ricevere un rimborso? Ogni anno si scopre qualche nuova possibilità per risparmiare, ma spesso queste opportunità passano inosservate o sono troppo complicate da capire.

Eppure, alcuni bonus fiscali sono davvero utili e, se li conosci, ti permettono di recuperare una bella somma. La cosa importante è sapere cosa dichiarare e soprattutto come farlo nel modo giusto. Perché, diciamolo, nessuno vuole lasciare soldi allo Stato se può evitarlo!

Negli ultimi anni, sono stati introdotti tanti incentivi legati alla casa, sia per chi affronta lavori importanti, sia per chi fa solo piccoli interventi. Certi bonus coprono spese per acquisti che, magari, non ti aspetteresti neanche. Quindi, tenere d’occhio questi aggiornamenti può davvero fare la differenza sul tuo portafoglio.

Questi incentivi non riguardano solo chi sta facendo una ristrutturazione totale, ma anche chi ha intenzione di fare qualche lavoro minore. E sì, avere in chiaro quali spese puoi detrarre e quali documenti devi conservare ti aiuta a non perderti neanche un euro di rimborso.

Un rimborso fino a 5000 euro? Sì, è possibile!

Ecco la notizia buona: se quest’anno acquisti dei mobili nuovi o elettrodomestici per la tua casa, potresti recuperare fino a 5000 euro grazie a un bonus fiscale specifico. Si chiama bonus mobili e ti permette di detrarre il 50% della spesa sostenuta. L’agevolazione vale per una lunga lista di acquisti, come cucine, armadi, letti, librerie, ma anche grandi elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici e asciugatrici, a patto che rispettino le classi energetiche richieste.

Questo bonus è legato a lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria avviati dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili. Non sono necessari interventi enormi: anche sostituire una caldaia o installare una stufa a pellet ti dà accesso all’agevolazione. Ah, e ricorda che puoi usufruire del bonus anche se compri i mobili all’estero, purché tu abbia una fattura valida e paghi con un metodo tracciabile.

Dichiarazione dei redditi (Depositphotos foto)
Dichiarazione dei redditi (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Come approfittarne correttamente

Per richiedere questo bonus, è fondamentale effettuare pagamenti con strumenti tracciabili, come bonifici bancari o carte di credito e debito. Non sono ammessi pagamenti in contanti o assegni. Inoltre, è necessario conservare tutte le fatture e ricevute che attestano l’acquisto e il tipo di beni acquistati.

In questo modo, potrai inserire le spese nella tua dichiarazione dei redditi senza problemi. Una volta seguite queste semplici regole, fare la dichiarazione sarà un gioco da ragazzi e vedrai che il rimborso sarà un grande vantaggio.