Primo Piano

Incendi a Los Angeles: quali sono state le cause?

Il recente incendio a Los Angeles sta devastando tutto. Molte case sono state distrutte e si contano decine di morti. Queste sono le cause!

Negli ultimi anni i cambiamenti climatici sono stati caratterizzati da eventi estremi che hanno portato morte e distruzione: dagli uragani ai grossi incendi come quelli in Canada e in Australia. Ma ultimamente si è registrata una catastrofe, sia ambientale e sociale che ha coinvolto la comunità di Hollywood e tutta Los Angeles.

Gli incendi che devastano periodicamente la città sono il risultato di una combinazione letale di fattori naturali e antropici. La siccità prolungata, per esempio, rende il suolo arido e la vegetazione vulnerabile, mentre i venti caldi e secchi, come i Santa Ana, agiscono da acceleratori del fuoco.

Il cambiamento climatico, purtroppo, aggrava ulteriormente la situazione, spingendo verso nord aree a rischio, e aumentando sia la frequenza che l’intensità degli incendi. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, l’innesco iniziale è opera dell’uomo, sia per negligenza che per dolo. Michele Salis, esperto dell’Istituto per la BioEconomia del CNR, sottolinea come la vera sfida sia la prevenzione: rendere il territorio più resiliente e preparare le comunità locali.

Questa combinazione di azioni potrebbe ridurre l’impatto devastante del fuoco in aree già estremamente vulnerabili. Il problema non è confinato alla California. Anche l’Europa ha visto incendi devastanti negli ultimi anni, come quelli che hanno colpito il Portogallo nel 2017.

Le cause degli incendi in California

La combinazione di siccità, vegetazione disidratata e venti caldi come i Santa Ana crea un terreno fertile per gli incendi in California. Questi fattori climatici trasformano letteralmente le foreste e le aree rurali in polveriere pronte a esplodere al primo innesco. E quel primo innesco, quasi sempre, arriva dall’uomo. Basta una sigaretta accesa, un barbecue incustodito o persino un atto deliberato per dare il via a un disastro.

Ma il cambiamento climatico non fa sconti. Le temperature globali in aumento e la diminuzione delle piogge rendono il fuoco un fenomeno sempre più frequente e duraturo. Non si tratta solo di Los Angeles: gli esperti prevedono che le aree a rischio si espanderanno verso nord, coinvolgendo altre zone degli Stati Uniti e perfino l’Europa. È un problema che non conosce confini, e questo lo rende ancora più complesso da affrontare.

L’incendio in prossimità di Los Angeles (Wikipedia Toastt21 FOTO) – www.energycue.it

La prevenzione come unica soluzione

Se fermare il vento e la siccità è impossibile, la prevenzione diventa la nostra arma più efficace. La manutenzione delle foreste, la pulizia delle aree rurali e il monitoraggio delle zone più a rischio sono passi fondamentali per limitare i danni. In California, come altrove, investire nella prevenzione è una priorità. Questo significa anche educare le comunità che vivono ai margini delle foreste, spesso inconsapevoli del pericolo che le circonda.

Ma la prevenzione passa anche dalla progettazione urbana. Costruire case lontano dalle città, vicino alle foreste, e utilizzare materiali infiammabili sono errori che paghiamo a caro prezzo. Rendere gli edifici più sicuri e adottare normative più rigide potrebbe ridurre drasticamente il rischio. In definitiva, affrontare il problema richiede uno sforzo coordinato, dove ciascuno, dai governi ai cittadini, deve fare la sua parte. Perché contro il fuoco, giocare d’anticipo è l’unica vera strategia vincente.

Mattia Paparo

Recent Posts

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

4 minuti ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

3 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

5 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

7 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

10 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

20 ore ago