Ambiente

Antartide, addio ghiacci: lo scioglimento è un disatro

Lo scioglimento dei ghiacciai, sta avendo ripercussioni preoccupanti, sul nostro pianeta. Ma è possibile un’inversione di rotta?

Il cambiamento climatico è uno dei temi più dibattuti del nostro tempo. Con implicazioni profonde per l’ambiente, l’economia, e la società. Gli scienziati, segnalano un aumento delle temperature globali; con fenomeni atmosferici estremi, e lo scioglimento dei ghiacci polari, come segnali di una trasformazione in atto.

Le cause, in sé, sono oggetto di confronto: poiché da un lato, si attribuisce il riscaldamento globale principalmente alle attività umane (come l’uso di combustibili fossili, e la deforestazione); dall’altro, alcuni sostengono che possa trattarsi di un, invece, ciclo naturale del pianeta. Dicotomia, questa, che alimenta il dibattito sull’urgenza di un intervento tempestivo.

Gli effetti del cambiamento climatico, son, comunque, già visibili. Eventi come inondazioni, ondate di calore e siccità, stanno, infatti, diventando sempre più frequenti, colpendo (in particolar modo) le comunità più vulnerabili. Inoltre, la perdita di biodiversità, e i danni agli ecosistemi, son gli altri segnali da non trascurare assolutamente.

Dal momento che, nonostante le divergenze, cresce la consapevolezza della necessità di adottare soluzioni sostenibili, al fine di mitigare gli effetti negativi. Investire nelle energie rinnovabili, promuovere la conservazione dell’ambiente, e sensibilizzare la popolazione, rappresentano passi particolarmente cruciali, per affrontare questa grande sfida.

Lo scioglimento dei ghiacciai

Negli ultimi 25 anni, dal 1997 al 2021, il volume di, almeno, 71 piattaforme di ghiaccio, che circondano l’Antartide, si è ridotto significativamente. Con, all’attuale, una perdita netta di 7,5 trilioni di tonnellate di ghiaccio (secondo uno studio, guidato da Benjamin Davison, dell’Università di Leeds, e pubblicato su “Science Advances”). Riduzione legata alle variazioni delle temperature, e delle correnti oceaniche.

Le piattaforme di ghiaccio, agiscono come tappi naturali, per i ghiacciai antartici, rallentandone il deflusso verso l’oceano. Tuttavia, il loro assottigliamento, ne compromette l’efficacia, accelerandone la perdita. La banchisa di Getz, e quella di Pine Island, hanno registrato alcune delle maggiori perdite: rispettivamente, di 1,9 trilioni, e 1,3 trilioni di tonnellate di ghiaccio, soprattutto a causa dello scioglimento. Al contrario, la piattaforma Amery, protetta da acque fredde, ha guadagnato 1,2 trilioni di tonnellate di ghiaccio.

Scioglimento dei ghiacciai (Pixabay) – www.energycue.it

Gli effetti collaterali dello scioglimento

Le conseguenze di queste perdite, si ripercuotono sull’intero sistema oceanico globale. Non a caso, il rilascio di 66,9 trilioni di tonnellate d’acqua dolce, nell’Oceano Meridionale, sta alterando la circolazione oceanica, rallentando il cosiddetto “nastro trasportatore”, che regola la distribuzione di calore, nutrienti, e carbonio, al livello planetario. Processo che potrebbe, comunque, già essere in corso.

Gli scienziati, utilizzando dati satellitari avanzati, hanno rilevato che, quasi la metà delle piattaforme di ghiaccio, sta continuando a ridursi, senza segni di ripresa (contrariamente alle aspettative). Un lavoro, questo, che rappresenta una base fondamentale per monitorare i futuri sviluppi del riscaldamento globale.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

4 ore ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

8 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

11 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

12 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

13 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

15 ore ago