Primo Piano

Artico, il carbonio intrappolato nel ghiaccio sta per essere rilasciato nell’atmosfera

Artico, cosa sta succedendo? I ghiacci si stanno scongelando e potrebbero far emergere qualcosa di incredibile!

Le microplastiche, frammenti di plastica inferiori a 5 millimetri, sono diventate un inquinante. Si trovano snei mari e negli oceani, e in luoghi inaspettati come l’aria che respiriamo, l’acqua potabile e nel cibo che consumiamo.

La presenza di microplastiche è stata rilevata in campioni di neve e ghiaccio artici. Ciò significa che anche le aree più remote e incontaminate del pianeta sono contaminate e che non c’è un liogo “salvo”, anche se non abitato dagli esseri umani.

Le microplastiche sono state trovate anche in alimenti di largo consumo come miele, birra e sale, e sollevano preoccupazioni sulla loro potenziale tossicità per la salute umana. La ricerca scientifica è ancora in corso per comprendere gli effetti a lungo termine dell’esposizione alle microplastiche.

La diffusione delle microplastiche è un problema globale che richiede un impegno da parte di governi, industrie e singoli cittadini. Ridurre la produzione di plastica, migliorare i sistemi di riciclaggio e adottare comportamenti più consapevoli sono importanti alla luce dell’ultima scoperta.

Cosa sta succedendo

L’inquinamento da carbonio, sotto forma di emissioni di gas serra come l’anidride carbonica, è una delle cause del cambiamento climatico. L’accumulo di questi gas nell’atmosfera intrappola il calore solare, e causa un aumento della temperatura media globale. Questo fenomeno ha conseguenze devastanti per l’ambiente, tra cui lo scioglimento dei ghiacciai e delle calotte polari, l’innalzamento del livello del mare, eventi meteorologici estremi più frequenti e intensi (come siccità, alluvioni e tempeste), e la perdita di biodiversità. L’inquinamento da carbonio contribuisce all’acidificazione degli oceani, mettendo a rischio la vita marina e gli ecosistemi costieri.

Oltre agli impatti ambientali, l’inquinamento da carbonio ha gravi conseguenze per la salute umana. L’esposizione a elevate concentrazioni di inquinanti atmosferici, come il particolato fine e l’ozono, aumenta il rischio di malattie respiratorie, cardiovascolari e cancro. L’inquinamento atmosferico è dannoso per i bambini, gli anziani e le persone con patologie preesistenti. Il cambiamento climatico può favorire la diffusione di malattie trasmesse da vettori. Una nuova ricerca svela da dove potrebbe arrivare una delle fonti di inquinamento da carbonio ora.

Artico, il carbonio intrappolato nel ghiaccio sta per essere rilasciato nell’atmosfera (Pexels Foto) – www.energycue.it

Inquinamento da carbonio

Il riscaldamento globale sta causando lo scioglimento del permafrost a un ritmo allarmante. Così questa regione, che comprende aree di Siberia, Alaska, paesi nordici e Canada, è diventata una fonte di emissioni di CO2. Questo fenomeno, aggravato dagli incendi, è una chiara conseguenza dell’inadeguata riduzione dell’inquinamento da combustibili fossili, come sottolineano gli scienziati del clima.

L’aumento delle temperature, circa quattro volte superiore alla media globale, sta innescando cambiamenti nel territorio artico-boreale, con conseguenze devastanti per il clima globale. Uno studio recente ha rivelato che negli ultimi trenta anni (1990-2020) un terzo dell’area artico-boreale è diventata una “fonte netta” di carbonio, con un aumento delle emissioni del 40%, anche gli incendi. La notizia arriva da Fanpage.

Annarita Faggioni

Recent Posts

In questa immagine sembra tutto normale | Ma in realtà c’è un errore di logica: chi lo trova può fare il detective

Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…

4 ore ago

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

7 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

8 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

9 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

11 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

14 ore ago