Ambiente

Un tesoro nei rifiuti elettronici: oro riciclato per combattere i gas serra

Ogni anno il mondo produce circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici, ricchi di materiali preziosi come l’oro.

Questo metallo, fondamentale nei circuiti stampati, viene spesso sprecato: solo il 20% dell’e-waste viene riciclato, mentre il resto finisce nelle discariche, aumentando l’inquinamento globale.

Un team della Cornell University ha sviluppato un metodo innovativo per recuperare l’oro dai dispositivi elettronici in modo sicuro ed ecologico. Utilizzando covalent organic frameworks (VCOFs), i ricercatori riescono a isolare il 99,9% dell’oro senza l’uso di sostanze tossiche come il cianuro, rendendo il processo più sostenibile rispetto ai metodi tradizionali.

Oltre al recupero dell’oro, questa tecnica ha un vantaggio ancora più sorprendente. Il metallo estratto può essere riutilizzato come catalizzatore per trasformare la CO₂ in materiali organici, contribuendo così a ridurre i gas serra. Un duplice beneficio che unisce il riciclo dei rifiuti alla lotta contro il cambiamento climatico.

L’estrazione mineraria dell’oro ha un impatto ambientale enorme. Oltre a consumare grandi quantità di energia, distrugge ecosistemi e inquina suoli e fiumi. Se il riciclo dai rifiuti elettronici diventasse una pratica diffusa, si potrebbe ridurre la necessità di nuove miniere, abbattendo le emissioni di CO₂ e limitando i danni all’ambiente.

Un tesoro nascosto nei rifiuti elettronici

Nonostante il valore contenuto nei dispositivi elettronici, il loro recupero è ancora poco sfruttato. Telefoni, computer e tablet spesso restano inutilizzati nei cassetti o vengono smaltiti senza criterio. Se questa tecnologia fosse applicata su larga scala, i rifiuti elettronici potrebbero diventare una miniera urbana, trasformando un problema ambientale in una risorsa economica.

Questa ricerca dimostra che è possibile trasformare i rifiuti in risorse, integrando il riciclo in un’economia più sostenibile. Convertire vecchi dispositivi in oro e utilizzarlo per ridurre la CO₂ è un’idea che potrebbe rivoluzionare il settore tecnologico e ambientale.

Rifiuti elettronici, al loro interno c’è un tesoro (Freepik Foto) – www.energycue.it

Verso un futuro più sostenibile

Ora la sfida è rendere questa tecnologia accessibile su scala industriale. Le aziende del settore tecnologico potrebbero investire in questi processi di recupero, mentre i governi dovrebbero incentivare politiche di riciclo intelligente, favorendo la gestione sostenibile dei rifiuti elettronici e riducendo l’impatto ambientale.

Abbiamo un’opportunità straordinaria: recuperare materiali preziosi e combattere il cambiamento climatico allo stesso tempo. La scienza ci ha fornito una soluzione innovativa, ora sta a noi sfruttarla per costruire un futuro più sostenibile. Se questa tecnologia venisse adottata su larga scala, potremmo trasformare il modo in cui gestiamo i rifiuti elettronici, rendendoli una fonte rinnovabile di materiali preziosi. Inoltre, il recupero dell’oro potrebbe creare nuove opportunità economiche, generando posti di lavoro nell’industria del riciclo e riducendo la dipendenza dalle miniere tradizionali.

Sveva Di Palma

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

4 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

8 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

11 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

13 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

15 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

18 ore ago