Primo Piano

Il cambiamento climatico trasforma l’agricoltura in UK: come cambieranno i raccolti entro il 2080

Cambiamenti climatici: una sfida o un’opportunità per l’agricoltura? Ecco cosa dicono le ultime ricerche ora!

L’agricoltura e i cambiamenti climatici sono collegati. La resa dei terreni dipende dalla temperatura, dalle precipitazioni e dagli eventi meteorologici estremi, mentre a sua volta contribuisce alle emissioni di gas serra.

L’aumento delle temperature potrebbe consentire la coltivazione di colture che prosperano solo in climi più caldi. Anche in alcune zone d’Italia si assiste a un cambiamento nella scelta delle coltivazioni dettato dai cambiamenti climatici.

L’adattamento dell’agricoltura ai cambiamenti climatici serve per garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità del settore. La ricerca scientifica identifica le colture adatte ai nuovi scenari climatici e nello sviluppare pratiche agricole resilienti.

Un recente studio ha esplorato l’impatto dei cambiamenti climatici sull’agricoltura nel Regno Unito e rivela come alcune colture non comuni, potrebbero diventare protagoniste del panorama agricolo entro il 2080. Quali sono?

Il lavoro dei ricercatori

Una nuova ricerca, guidata dal UK Centre for Ecology & Hydrology (UKCEH) in collaborazione con l’Università dell’East Anglia (UEA), prevede che l’aumento delle temperature nel Regno Unito potrebbe favorire la coltivazione di arance, ceci e okra, colture coltivate in regioni più calde del mondo.

Lo studio ha analizzato la futura idoneità di oltre 160 colture alimentari esistenti e nuove in diverse regioni del Regno Unito in scenari di riscaldamento di 2 e 4 gradi Celsius rispetto ai tempi preindustriali. L”idoneità di determinate colture varierà in tutto il Regno Unito. Fornisce proiezioni dettagliate nel Regno Unito e informazioni preziose ai settori alimentare su cosa coltivare.

Uva marcia sui tralci (screenshot Highlander Project/YouTube) – www.energycue.it

Come funziona

Il cambiamento climatico sta già avendo un forte impatto sull’agricoltura del Regno Unito. Si sono verificati diversi anni di raccolti ai minimi storici causati da eventi meteorologici estremi combinati, come un inverno umido seguito da una primavera secca, mentre nuovi parassiti e malattie agricole si stanno stabilizzando con il cambiamento climatico. Molte nuove colture evidenziate nello studio sono più tolleranti alle estati calde e secche e beneficiano anche di inverni miti e umidi. La ricerca ha esaminato se i futuri scenari climatici sarebbero più o meno adatti alle colture, rispetto alle recenti temperature medie del Regno Unito, stimate intorno a 0,5 gradi Celsius sopra i tempi preindustriali.

I risultati chiave includono un aumento dell’idoneità per molte colture attuali e potenziali in gran parte del Regno Unito, ma anche la difficoltà di coltivare alcune colture chiave nel sud-est e nell’East Anglia, le regioni agricole più produttive del Regno Unito. Le soluzioni nello studio puntano su nuove ricerche sulla vitalità delle colture identificate come “vincenti”, la modifica delle reti di approvvigionamento e distribuzione agricola per supportare meglio gli agricoltori che coltivano nuove colture in nuove località, l’adozione di nuovi sistemi agricoli come la paludicoltura (agricoltura su zone umide) e l’agricoltura verticale, e l’allevamento e la coltivazione di varietà di colture di base esistenti più resistenti al calore o alla siccità. La notizia arriva da sciencedaily.com.

Annarita Faggioni

Recent Posts

Auto, attento all’aria condizionata | Se la usi così rischi di ammalarti: per i polmoni è come un veleno

Ecco come va impostata l'aria condizionata nella propria auto per evitare il rischio di ammalarsi…

3 ore ago

“Sarà la galleria più lunga d’Italia” | Altro che traforo del Frejus: misurerà oltre il doppio dei chilometri

La galleria che sta per venire alla luce, sarà qualcosa di mastodontico, in grado di…

7 ore ago

Mutuo, ecco il documento “Salva portafoglio” | Devi soltanto presentarlo al Caf: il risparmio è gigantesco

Un semplice documento aggiornato e consegnato al CAF può trasformare le rate del mutuo in…

10 ore ago

Ultim’ora IMU, mazzata in arrivo: puoi scongiurarla solo in un modo | Ma devi farlo entro questa data

Spauracchio Imu alle porte, ma non tutti lo sanno: ecco perché potresti rischiare multe salate…

12 ore ago

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione ma non per tutti | Ecco chi sono i fortunati: controlla subito se c’è il tuo nome

Nuove regole in arrivo per la rottamazione quinquies: la misura potrebbe non essere accessibile a…

14 ore ago

Poste Italiane: in regalo a tutti una Postepay già carica, agli sportelli l’apocalisse | I 500€ più facili e sicuri della tua vita

Una prepagata carica di 500 euro in arrivo senza domanda: milioni di famiglie attendono notizie…

17 ore ago