Primo Piano

Prezzi del gas ai massimi da due anni: oltre 59 euro al MWh

Gas alle stelle: prezzi record da due anni. Scorte in calo e rischio di nuovi rincari? Scopri le cause e le conseguenze di questa crisi!

L’aumento dei prezzi del gas sta avendo un impatto a livello globale. Le tensioni geopolitiche, come la guerra in Ucraina, hanno interrotto le forniture di gas russo verso l’Europa, con una crisi energetica senza precedenti.

La diminuzione delle riserve di gas in Europa, scese sotto il 50% della capacità, ha alimentato la preoccupazione per la sicurezza energetica del continente. Questa situazione ha spinto i Paesi europei a cercare fonti alternative di approvvigionamento, anche pagandole di più.

L’aumento dei prezzi del gas si ripercuote sulle industrie, che vedono aumentare i costi di produzione, e sulle famiglie, che devono affrontare bollette energetiche più salate. Cosa succede sui mercati?

La crisi energetica innescata dall’aumento dei prezzi del gas sta accelerando la transizione verso fonti di energia rinnovabile. I Paesi europei stanno investendo in energia solare, eolica e altre fonti alternative per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e garantire un futuro energetico più sostenibile. Come funziona?

Cosa sta succedendo

Il prezzo del gas sul mercato europeo di Amsterdam ha raggiunto livelli record. Questo mercato definisce i prezzi all’ingrosso per la materia prima in Europa. Ha superato i i 59 euro al megawattora, il valore più alto registrato negli ultimi due anni. Questa impennata è legata al forte calo delle riserve di gas in Europa, che sono scese al di sotto del 50% della capacità. Questa diminuzione delle scorte, combinata con l’incertezza geopolitica legata alla guerra in Ucraina, ha innescato una corsa all’approvvigionamento che ha fatto schizzare i prezzi alle stelle.

La situazione è critica in alcuni Paesi europei, come la Germania, dove le riserve sono scese al 48%, e i Paesi Bassi e il Belgio, dove si registrano livelli ancora più bassi. L’Italia, con riserve al 58%, si trova in una situazione migliore rispetto alla media europea, ma inferiore a quella dello scorso anno. Questa dipendenza dal gas per il riscaldamento domestico e per la produzione di energia elettrica rende il Paese vulnerabile alle fluttuazioni del mercato internazionale.

Fornello del gas (Canva Foto) – www.energycue.it

Le conseguenze sui mercati

L’aumento dei prezzi del gas ha un impatto diretto sui costi dell’energia per le famiglie e le imprese. Le bollette del gas e dell’elettricità sono aumentate. Le industrie ad alta intensità energetica – cioè quelle che consumano di più – come la siderurgia, la chimica e la ceramica, si trovano a dover fronteggiare costi di produzione più alti, con il rischio di dover ridurre la produzione o addirittura chiudere.

L’aumento dei costi energetici si ripercuote sull’intera economia, alimenta l’inflazione e rallentando la crescita economica. Le imprese che non riescono a trasferire l’aumento dei costi sui prezzi dei prodotti rischiano di vedere ridotti i margini di profitto, mentre le famiglie con redditi bassi o medi faticano a far fronte alle spese per l’energia. La notizia arriva da Il Fatto Quotidiano.

Annarita Faggioni

Recent Posts

Pulizia forno, se non premi questo tasto è tutto inutile | Ecco dove si trova: addio incrostazioni in un lampo

I forni si possono pulire, ma con lo sporco ostinato è tutto più difficile. Una…

41 minuti ago

Queste 4 foto sembrano identiche ma non è così | Una di loro è leggermente diversa: solo i geni la trovano subito

Se sei una persona critica, e capace di scorgere dettagli ove altri non riescono, bene,…

4 ore ago

Fuoco fatuo: la spiegazione scientifica dei misteriosi bagliori nel buio

Alcune volte è possibile notare degli strani bagliori nella notte. Non è nulla di preoccupante,…

5 ore ago

Auto, prima di partire controlla la targa | Se c’è questa cosa ti becchi una multa: quasi 8mila euro bruciati in un lampo

Quando stai per salire in macchina, in primis, controlla la targa dell'auto, perché se ti…

6 ore ago

Ballando con le Stelle, bufera improvvisa sulla giuria: “Ecco in base a che votano” | Svelati tutti gli altarini

Tra giudizi e retroscena sorprendenti, lo show del sabato sera continua a far discutere anche…

8 ore ago

Ultim’ora, la leva militare è stata ripristinata | Per adesso riguarda solo gli uomini: già inviate le prime lettere

La decisione del parlamento riporta la leva obbligatoria per i diciottenni, tra dibattiti accesi e…

11 ore ago