Home » Formiche, zanzare e scarafaggi: ecco la soluzione definitiva | Fallo prima dell’arrivo del caldo, non entrano in casa per tutta l’estate

Formiche, zanzare e scarafaggi: ecco la soluzione definitiva | Fallo prima dell’arrivo del caldo, non entrano in casa per tutta l’estate

Formiche

Prevenire la comparsa degli insetti (Canva-Depositphotos foto) - www.energycue.it

Di’ addio alle fastidiose intrusioni degli insetti estivi. Appunta queste tecniche; sono rimedi al 100% naturali ed efficaci!

L’avvento dell’estate porta con sé maggiore solarità e tempo libero. E’ inevitabile la necessità di considerare, tuttavia, anche quelli che sono i contro che la medesima stagione comporta. Le temperature, ad esempio, apprezzate da molti, ritenute quasi fastidiose da altri.

Il clima eccessivamente elevato, soprattutto quando raggiunge settimane di picchi che sembrano non terminare mai e, nello specifico, in determinate regioni o città italiane, rappresenta un elemento di disagio per alcuni cittadini.

Che la temperatura sia dominata da un’umidità senza pari o da un’afa eccessiva, le persone restano costantemente alla ricerca di metodi che consentano di affrontare la stagione estiva evitando i potenziali disagi che il sole costante e il clima torrido sono in grado di comportare.

Un ulteriore problematica, ampiamente dibattuta , riguarda la comparsa degli insetti, che tornano a fare capolino dopo il riposo invernale e, in alcuni casi, si presentano come organizzati in vere e proprie invasioni.

Quali metodi mettere in pratica?

Tra le domande più diffuse nel corso del periodo che intercorre tra la primavera e l’estate ci sono tutte quelle che riguardano l’esistenza di metodi efficaci e completamente naturali e casalinghi che possano aiutare a combattere questa battaglia contro gli insetti, prevenendone la ricomparsa. Il principale antagonista delle stagioni estive di tutta Italia e non solo, sono sicuramente le zanzare. I singoli enti territoriali si mobilitano mediante disinfestazioni tra le strade delle città, al fine di prevenirne la larga diffusione, ma imbattersi almeno una volta in una puntura di questo insetto è evento canonico dell’estate per ogni cittadino.

Come fare, dunque, ad allontanarle dalla propria casa? Sul web è possibile incorrere in trucchi che sottolineano, ad esempio, l’importanza dell’odore del caffè; sia questo in chicchi o in polvere, infatti, le zanzare risultano essere particolarmente infastidite dal suo intenso profumo. Per questo si consiglia di piantare fondi del caffe nel proprio giardino o nei propri vasi, in modo da usarlo come repellente. Un ulteriore rimedio della nonna risulta essere il limone combinato all’aceto, due prodotti che possiedono odori particolarmente spigolosi; per procedere in questo senso basterà tagliare il limone a fettine ed intingerlo nell’aceto, prima di posizionarlo in presenza delle piante o, ancor meglio, costituire un miscuglio dei due ingredienti per poi spruzzarlo in aria o nel proprio giardino.

Zanzara
Prevenire la comparsa delle zanzare (Pexels foto) – www.energycue.it

Le accortezze fondamentali da seguire

L’aceto risulta essere un ottimo repellente anche per quanto concerne la prevenzione degli scarafaggi, che se troveranno sul proprio cammino superfici precedentemente lavate con aceto, non proseguiranno la propria avanzata verso la vostra casa. Le blatte mal digeriscono anche il sapone di Marsiglia, che sarà sufficiente mescolare con l’acqua per poi spruzzare la miscela nei punti in cui gli insetti sono soliti annidarsi con frequenza. E’ importante agire in modo repentino, perché gli scarafaggi sono in grado di annidarsi nei buchi più profondi ed impenetrabili , riproducendosi rapidamente. Anche gli oli essenziali potranno aiutare nella prevenzione degli scarafaggi; sono sufficienti alcune gocce nei punti della casa in cui potrebbero annidarsi.

Un altro antagonista nel corso della stagione estiva è sicuramente la formica. Per evitarne la proliferazione incontrollata è, innanzitutto, necessario eliminare tutte le potenziali esche per questi insetti, a partire dagli avanzi di cibo, l’immondizia, soprattutto per quanto concerne l’umido e l’indifferenziato, ma anche le scorte di cibo perfettamente edibile, che dovrà essere conservato in contenitori ermetici, piuttosto che nelle confezioni tradizionali. E’ fondamentale, inoltre, assicurarsi che le fughe tra muri e finestre siano completamente sigillate, in modo da impedirne l’ingresso in casa. Passando ai possibili dissuasori, il bicarbonato di sodio è indubbiamente l’alleato principale a vantaggio dei cittadini. Ma tutti gli alimenti e i prodotti casalinghi contraddistinti da un odore forte, come l’aglio, i chiodi di garofano, la lavanda, la cannella o il limone, saranno in grado di fornire un aiuto decisivo.