Home » King Kong esiste davvero: avvistato il gorilla più grande del mondo | Incute terrore soltanto a vederlo

King Kong esiste davvero: avvistato il gorilla più grande del mondo | Incute terrore soltanto a vederlo

Gorilla

Gorilla (PIXABAY foto) - www.energycue.it

C’è un gigante nel regno dei primati: scopri il gorilla più grande del mondo, una sottospecie imponente che incute rispetto.

Il mondo naturale è pieno di creature affascinanti e talvolta maestose, la cui sola esistenza stimola la nostra immaginazione. Le storie e le leggende sui giganti, in particolare sui primati di dimensioni straordinarie come King Kong, hanno popolato l’immaginario collettivo, spesso traendo ispirazione, seppur in forma esagerata, dagli animali reali che popolano le foreste più remote del pianeta.

Queste figure mitologiche ci portano a chiederci se esista, nel mondo reale, un animale così imponente da poter giustificare tali racconti. Ebbene, sebbene le dimensioni fantasiose di King Kong appartengano alla finzione, la natura ospita effettivamente primati di taglia eccezionale.

Ci sono specie i cui esemplari maschi raggiungono dimensioni e una forza tali da essere considerati i più grandi nel loro genere, imponendosi nel loro habitat con una presenza che ispira meraviglia e, per la loro mole, anche un certo timore reverenziale.

Esiste una sottospecie specifica di gorilla che detiene il primato per le sue dimensioni, un vero gigante nel regno dei primati viventi, la cui conoscenza ci permette di apprezzare la straordinaria diversità e imponenza del mondo animale reale, al di là dei miti cinematografici.

Il gorilla di pianura orientale: il primate vivente più grande

Nel mondo reale, la scienza ha identificato diverse sottospecie di gorilla. Tra queste, una si distingue nettamente per le sue dimensioni imponenti. Si tratta del gorilla di pianura orientale (Gorilla beringei graueri), una sottospecie di gorilla orientale che vive nelle foreste della Repubblica Democratica del Congo orientale.

Questo animale è riconosciuto per la sua struttura corporea più robusta rispetto ad altre sottospecie, con una mascella forte e un torso largo. È proprio il gorilla di pianura orientale ad essere considerato il gorilla più grande del mondo e, di conseguenza, il più grande primate vivente sul nostro pianeta.

Gorilla
Gorilla (PIXABAY foto) – www.energycue.it

Giganti pacifici e minacciati: comportamento, habitat e rischi

Contrariamente all’idea che un animale di queste dimensioni possa universalmente “incutere terrore soltanto a vederlo”, i gorilla di pianura orientale tendono ad essere socievoli e pacifici. Vivono in gruppi familiari guidati da un unico silverback, il maschio dominante, che è il leader indiscusso, responsabile di guidare il gruppo verso il cibo e proteggerlo dai pericoli.

Questi giganti pacifici vivono nelle foreste pluviali e montuose della Repubblica Democratica del Congo orientale, adattandosi a un’ampia gamma di altitudini. La loro dieta è prevalentemente vegetariana. Purtroppo, nonostante la loro importanza come specie e le loro dimensioni eccezionali, i gorilla di pianura orientale sono considerati una specie minacciata di estinzione.