Primo Piano

Riscaldamento globale: come l’aumento dell’aria secca compromette la salute delle vie respiratorie

Il riscaldamento globale sta aumentando i rischi per la salute umana. Scopri come funziona ora e qual è il collegamento!

Il riscaldamento del mondo è un fenomeno che sta cambiando il clima del pianeta, con temperature più alte e condizioni atmosferiche estreme. Questo aumento della temperatura ha impatti diretti sull’ambiente, sull’economia e sulla salute.

L’aumento delle temperature porta alla fusione dei ghiacciai, all’innalzamento del livello del mare e alla distruzione di habitat naturali. Le polveri nell’atmosfera e la desertificazione sono problemi gravi, che minacciano la biodiversità.

Settori come l’agricoltura, la pesca e il turismo sono colpiti dai cambiamenti climatici, mentre le risorse naturali diventano scarse. Le catastrofi naturali, come alluvioni e siccità, aumentano i costi per le infrastrutture e i servizi pubblici.

Il riscaldamento globale sta dando effetti inaspettati anche sulla salute umana. Uno studio ha rivelato che l’aumento della secchezza dell’aria, provocato dal riscaldamento, potrebbe portare alla disidratazione delle vie respiratorie, con gravi conseguenze per l’organismo. Come funziona?

Cosa succede sulla salute

L’aria più secca aumenta il rischio di disidratazione e infiammazione delle vie respiratorie superiori, con malattie come asma, rinite allergica e tosse cronica. La secchezza dell’aria rende anche più difficile per il corpo combattere infezioni respiratorie.

I sintomi più comuni causati dalla disidratazione delle vie respiratorie sono difficoltà a respirare, tosse persistente, secchezza della gola e naso congestionato. In caso di esposizione prolungata a condizioni di aria secca, si può notare anche un’irritazione agli occhi. Qual è il legame secondo la ricerca?

Riscaldamento del mondo (Canva Foto) – www.energycue.it

Cosa dice la ricerca

La ricerca ha rivelato che l’esposizione all’aria secca, fenomeno destinato a crescere a causa del riscaldamento globale, sta diventando un rischio per la salute umana. Il team di ricercatori ha esaminato come il cambiamento delle condizioni atmosferiche, che aumenta il deficit di pressione del vapore (VPD), possa portare alla disidratazione delle vie respiratorie e alla comparsa di infiammazioni. Il VPD è una misura di quanto l’aria possa “aspirare” l’umidità dal corpo, ed è in rapida crescita con l’aumento delle temperature. Gli studiosi hanno osservato che la secchezza dell’aria può accelerare l’esposizione a malattie respiratorie infettive e croniche.

Queste conclusioni arrivano dopo esperimenti su cellule umane esposte a condizioni di aria secca, con l’obiettivo di analizzare come l’ambiente influisca sulle vie respiratorie. I risultati hanno evidenziato che, quando l’aria diventa più secca, il muco protettivo che riveste le vie respiratorie si riduce. I ricercatori hanno anche studiato i modelli animali: i topi esposti a periodi prolungati di aria secca mostravano segni evidenti di infiammazione polmonare. Questi dati, uniti alle previsioni future dei cambiamenti climatici, suggeriscono che la disidratazione delle mucose, che già colpisce una parte della popolazione, diventerà un problema crescente nei prossimi decenni. Il riscaldamento globale sta alterando il clima, con un aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi estremi, come ondate di calore e siccità. Come li affronteremo con l’aumento dei casi di problemi alle vie respiratorie? La notizia arriva da ScienceDaily.

Annarita Faggioni

Recent Posts

Un medico in famiglia, ricordi la piccola Annuccia? Oggi è una donna adulta e formata: appena la vedrai resterai sconvolto

La piccola Annuncia, di "Un medico in famiglia", è oggi una donna e professionista a…

39 minuti ago

Bruciatori del fornello a gas, se sono rovinati non buttarli | C’è un trucco per farli risplendere: pochi minuti e tornano nuovi

Dopo un po' di tempo, i bruciatori inesorabilmente si rovinano. Ma non buttarli, si possono…

5 ore ago

7 giorni senza pane e senza pasta | Ecco quanti chili si perdono: tutti gli effetti sull’organismo

Per perdere peso, eliminare pasta e pane, può aiutarti a farlo immediatamente. Ma attenti, poiché…

8 ore ago

Contatto visivo, se dura più di 5 secondi significa una cosa | Adesso non hai più scuse

Osservare, o guardare intensamente qualcosa o una persona, ha un preciso significato. E adesso che…

10 ore ago

IMU, ti sei stancato di pagare? Nessuno te lo dice ma un modo esiste | È legale al 100%

L'IMU torna a bussare alla porta degli italiani. Ecco chi sono i fortunati che non…

12 ore ago

Pensionati, ecco chi riceverà l’agognato aumento: dipende tutto dall’anno di nascita | Agli altri nemmeno le briciole

Una nuova misura previdenziale premia solo alcuni pensionati: l’aumento dipende da età e reddito, i…

15 ore ago