Home » Rivoluzione smartphone, batteria infinita grazie a una cover | Sembra magia ma è realtà: puoi buttare il caricabatterie

Rivoluzione smartphone, batteria infinita grazie a una cover | Sembra magia ma è realtà: puoi buttare il caricabatterie

Smartphone in carica (Depositphotos foto)

Smartphone in carica (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Una cover davvero molto particolare promette di cambiare per sempre il modo in cui ricarichiamo lo smartphone.

Siamo sempre incollati al telefono. Messaggi, video, mappe, lavoro, foto, chiamate… tutto passa da lì. Ma c’è un dettaglio che ci rovina la festa ogni volta: la batteria che si scarica sempre nel momento sbagliato. Tipo quando sei in giro senza caricabatterie, o peggio ancora, senza una presa nei paraggi. E allora via a cercare una soluzione improvvisata.

Negli ultimi anni le aziende hanno fatto un sacco di promesse. Batterie che durano di più, ricariche lampo, power bank grandi come un pacchetto di gomme. Sì, ok, qualcosa è cambiato, ma il problema resta lì. La famosa “batteria infinita” sembra ancora un sogno irrealizzabile. Però, ecco, ogni tanto spunta qualcosa che ti fa pensare: “Aspetta… forse ci siamo quasi”.

E non sempre le idee geniali arrivano da laboratori super tecnologici o da multinazionali. A volte sono le menti giovani, quelle più libere e creative, a tirar fuori le trovate più interessanti. Quando ci si mette insieme l’innovazione, l’ambiente e una bella dose di entusiasmo, può nascere qualcosa che ha davvero senso. Qualcosa di pratico, concreto, anche bello da vedere.

Pensaci: magari non serve nemmeno cambiare telefono o comprare accessori ingombranti. Forse basta una cosa che già usiamo tutti i giorni. Tipo… una cover. Quella che scegliamo per proteggere lo smartphone, perché non potrebbe anche darci energia?

Quando la tecnologia incontra la sostenibilità

In Umbria, più precisamente a Foligno, un gruppo di ragazze e ragazzi dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” ha pensato a qualcosa di davvero fuori dal comune. Hanno creato una cover per smartphone fatta di nylon riciclato, che al suo interno ha un pannello solare. Sì, proprio così: prende energia dal sole e la passa direttamente al telefono.

La chiamano Recover Solar Cover, ed è il cuore di un progetto più ampio, coordinato dalla prof Gioia Contini. Non si sono limitati solo all’idea tecnica. Hanno curato anche l’imballaggio, fatto in cartone ecologico, e si sono inventati pure un piano marketing per portarla sul mercato. Hanno scelto Perugia come base operativa, visto il suo spirito internazionale e le due università che ci sono. Ah, e hanno anche fondato un marchio: si chiama RecoveR, con la R maiuscola alla fine, tipo gioco di parole.

Smartphone in carica (Pixabay foto)
Smartphone in carica (Pixabay foto) – www.energycue.it

Una cover che elimina il bisogno del caricabatterie

Come riporta Ansa, questa idea, presentata al concorso “Italia Angelucci Baldoni”, ha fatto il botto. Ha vinto su tutte le scuole tecniche della zona (Assisi, Bastia, Foligno, Perugia…) per l’originalità e l’attenzione all’ambiente. Dodici studenti, giovanissimi product manager, si sono portati a casa un bel riconoscimento. Ma soprattutto hanno dimostrato che sì, si può pensare a una tecnologia utile, sostenibile e pure vendibile.

Con la Recover Solar Cover il concetto cambia: niente più prese, cavi o ansie da 3%. Basta un po’ di luce del sole e sei a posto. La trovi online, nei negozi monomarca o dai rivenditori autorizzati. Ed è pure resistente all’acqua. Una di quelle idee che fanno dire: “Perché nessuno ci aveva pensato prima?”