Supermercati, scatta l’allerta: il prodotto più consumato dagli italiani ritirato d’urgenza | Se l’hai già comprato corri a buttarlo

Nuovo giro di richiami alimentari - Energycue.it (DepositPhoto)
Scatta l’allerta per tutti i supermercati. Questo è il prodotto più consumato eppure è stato ritirato dal mercato: l’ultimo avviso.
Ci sono diversi motivi per cui alcuni prodotti potrebbero essere ritirati dai supermercati. Il primo motivo riguarda la sicurezza alimentare. Se un prodotto viene trovato contaminato da batteri pericolosi, come la salmonella o l’escherichia coli o se contiene allergeni non dichiarati correttamente sull’etichetta.
In questi casi è probabile che venga immediatamente ritirato dal mercato per evitare rischi per la salute dei consumatori. Le autorità sanitarie e gli organismi di controllo della sicurezza alimentare monitorano costantemente i prodotti in commercio e possono ordinare un ritiro se rilevano pericoli per i consumatori.
Tra gli altri motivi riguardanti la violazione delle normative riguardanti l’etichettatura e la composizione del prodotto. Se un prodotto non rispetta le leggi in vigore relative alla trasparenza nelle informazioni nutrizionali o contiene ingredienti non autorizzati, può essere ritirato dai supermercati.
In alcuni casi un prodotto può essere ritirato dai supermercati a causa di un errore nella produzione o nella distribuzione. Se un errore di fabbricazione o una difformità nel processo di produzione porta a un lotto di prodotti difettoso, potrebbe essere necessario il ritiro. Ora sta facendo scalpore l’ultimo ritiro alimentare per la tutela dei cittadini.
Richiamo alimentare, questo prodotto è stato ritirato: dovrai subito restituirlo
Un nuovo allarme alimentare ha coinvolto il latte in Italia, con sette marchi ritirati dai supermercati a causa della presenza di corpi estranei. A partire dal 22 aprile 2025, il Ministero della Salute ha avviato il richiamo di diversi lotti di latte intero pastorizzato ad alta temperatura prodotti dalla Centrale del Latte d’Italia S.p.A., in seguito alla possibile contaminazione da residui di gomma.
Questi residui sembrerebbero provenire da una guarnizione danneggiata nel macchinario di produzione. I lotti coinvolti appartengono ai marchi Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina, con date di scadenza tra il 15 e il 17 maggio 2025. Scopriamo tutti i dettagli riguardante l’ultimo ritiro alimentare.
Ritirato lotto di latte, l’avviso del Ministero della Salute: le ultime
La notizia del richiamo ha suscitato preoccupazione tra i consumatori, spingendo molte catene di distribuzione a ritirare prontamente i prodotti dagli scaffali. Il Ministero della Salute ha esteso il richiamo ad altri marchi, tra cui Latte Verona, Fior di Maso, Giglio e Cappuccino Lovers che, come i marchi precedenti, sono stati prodotti nello stesso stabilimento di Vicenza. La causa del richiamo è la stessa.
La causa del richiamo è la stessa ovvero residui di gomma rilasciati da una guarnizione danneggiata. Ancora una volta, non sono stati riscontrati danni ai consumatori, ma il ritiro è stato effettuato come misura precauzionale per evitare qualsiasi rischio. I consumatori sono stati invitati a controllare attentamente le date di scadenza e a restituire le confezioni ai punti vendita.